lunedì, 2 Ottobre, 2023

Prosegue a Quercia la mostra dedicata a Corrado Malatesta

Continua la mostra “Corrado”, retrospettiva a cura di Davide Marcelli, dedicata a Corrado Malatesta. Organizzata dalla Pro Loco La Quercia d’Oro resterà allestita fino a fine settembre nelle sale e nella piazza del borgo di Quercia, sede da ieri, per due weekend, della rinomata Sagra della Focaccetta.

Un’occasione in più per gustare, prima e dopo una visita alla mostra, un prodotto d’eccellenza, patrimonio a suo modo e diversamente della locale storia e memoria. 

La mostra, con oltre cinquanta fotografie degli anni ’60-’70, ci racconta di posti, persone, società. Testimonianze di un’epoca sempre più lontana e comunque ancora viva nella storia del luogo e nella memoria, le fotografie riportano ad un tempo in cui semplicità, vita comune e tradizione erano ancora parte fondante i giorni come le comunità. Intensificate dal bianco e nero e da una cifra dura e intensa, quasi “neorealista”, le immagini sono racconto della Lunigiana del tempo tra paesaggi rurali, strade impolverate, lavoro nei campi, case e paesi dell’epoca; portali, statue, animali, persone di passaggio e vita politica.

Nei ritratti un’umanità segnata da quel vivere e dalla fatica: occasione per ritrovare contadini, bambini e persone che, come “Bacchiò”, il becchino del paese, hanno avuto un ruolo fondamentale all’interno della comunità di Quercia. Protagonisti di un periodo storico sospeso tra tradizione e modernità gli abitanti incontrano gli hippie dei primi raduni, dell’Holland Pop Festival. Ci riportano così ai decenni di passaggio, contrasto, rottura. Ci riportano a quell’autenticità, diversa.

Allestita nel paese che ha dato i natali a Malatesta, la mostra è stata inaugurata da un evento di presentazione con lettura di fotografie lunedì 7 agosto, proprio nella piazza del paese di Quercia. Corrado Malatesta (1924-1992), maestro elementare appassionato di arti visive, modellismo, sport, elettronica, era non solo fotografo prolifico ma anche macchinista cinematografico, radioamatore e dirigente della squadra di calcio di Quercia. 

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Turismo e sentieristica: a Licciana Nardi recuperato l’antico collegamento che va dal ponte romanico a Castel del Piano

Conclusi i lavori relativi al progetto di valorizzazione in termini di pubblica utilità delle aree boscate nel capoluogo e in area Parco Appennino Tosco-Emiliano...

Terza categoria, i risultati della coppa provinciale

La seconda giornata di qualificazioni della coppa Provinciale ha visto l’esordio delle quattro squadre ferme per il riposo, tre successi interni ed uno in...

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...