venerdì, 22 Settembre, 2023

Dal 28 al 30 luglio, nel borgo di Tassonarla, TassonArt: il programma completo

Arriva TassonArt, dal 28 al 30 luglio 2023, nel borgo di Tassonarla. La mostra d’arte diffusa, giunta alle seconda edizione, sarà quest’anno incentrata sulla pittura di Thomas Berra, Alain Bonnefoit, Danilo Fusi, Giulia Houber, Giovanni Maranghi, Francesco Nesi, Matteo Nuti, Jimmi Milani, Nico Paladini, Paolo Staccioli/ Matteo Tenardi e Davide Vinattieri.

Inoltre  spazio  a “Il viaggio” di Nello Biondi a “Maremma: pittura e fotografia s’incontrano” dipinti e disegni di Michele Sarcina, fotografie di Gualtiero Meloni,  “Natura in giardino\ foto di Gualtiero Meloni, Andrea Biagini, Marco Biagini.

Nel corso di tutte le sere a partire dalle ore 19.00 in piazza Enzo Fregosi sarà possibile degustare panigacci, focaccette, vino e prodotti locali.

Programma di dettaglio: venerdì 28 luglio alle ore 17.30, presso il Giardino privato Meucci e Martini, la presentazione del libro “Emozionarsi, parole nuove per antiche storie” di Daniela Picciolli

Alle ore 18.30 presso parco giochi Paolo Bernardi l’inaugurazione della seconda edizione di TassonArt – mostra d’Arte diffusa alla presenza delle autorità.

Alle ore 21 in piazza Enzo Fregosi concerto tenuto dal Tenore Alessandro Bazzali e dal basso Diego Colli.

Sabato 29 luglio alle ore 17.30 presso il giardino privato Meucci e Martini Presentazione libro “Come l’uom s’etterna di Giovanni Cittadini. Alle ore 18.30 presso il giardino privato Meucci e Martini incontro: con Elena Corna.

Alle ore 22.00 in piazza Enzo Fregosi Blue Party con Ninja DJ (richiesto dress code blu).

Domenica 30 luglio alle ore 16.00 presso il giardino privato Meucci e Martini la presentazione del libro “Colonnata Schoneberg e ritorno”, diario del maestro carrarese Gino Bottari nei campi di lavoro della Germania nazista.

Alle ore 17.00 ritrovo in piazza Enzo Fregosi e caccia al tesoro di TassonArt (massimo 5 componenti per squadra). Per prenotarsi scrivere a: [email protected].

Alle ore 21 in piazza Enzo Fregosi rappresentazione teatrale “Il Copernico” dialogo di un folletto e di uno gnomo di Elena Corna

Alle ore 21.30 in piazza Enzo Fregosi dfilata di moda “ModArte” a cura di Claudia Gnetti.

“Siamo lieti di ospitare la seconda edizione di TassonArt – afferma il Sindaco Matteo Mastrini -, progetto nato dal Comune di Tresana in collaborazione con il Comitato Insieme per Tassonarla per la rigenerazione culturale dell’antico borgo. La cultura e l’arte possono essere un grande veicolo per la conoscenza. Ringrazio tutto il Comitato per aver allestito un’edizione densa di eventi e momenti di animazione”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...