giovedì, 30 Novembre, 2023

Tag: disabilità

L'Unione di Comuni Montana Lunigiana continua a essere sempre più vicina al cittadino attraverso gli strumenti di comunicazione a disposizione.Si ricorda, infatti, che oltre alla pagina Facebook, l'ente è dotato anche di profilo Instagram, canale Telegram...
Prima la cerimonia con le orazioni e l’alzabandiera, poi la deposizione di un mazzo di fiori in ricordo di Giuseppe Picedi Benettini. Così l’Istituto Parentucelli Arzelà di Sarzana ha celebrato l’anniversario del rastrellamento nazifascista avvenuto il...

Le piscine pubbliche di Villafranca e Fivizzano devono essere accessibili

Il coordinatore Osservatorio disabilità provincia Massa Carrara Giacomo Perfigli ci tiene ad evidenziare come in Lunigiana non esistono al momento piscine pubbliche accessibili a...

Le grotte di Equi sono davvero accessibili per i disabili?

La grotta di Equi Terme stata definita lo scorso 25 luglio come "struttura, unica in Toscana, accessibile ai disabili dopo il completamento delle opere...

Quercia: un’area giochi inclusiva presso il centro sportivo “Salvo D’Acquisto”

L’amministrazione comunale di Aulla ha chiesto e ottenuto dalla regione Toscana, tramite la Società della Salute della Lunigiana, un finanziamento per realizzare un’area giochi...

Giù le barriere architettoniche nel cimitero di Terrarossa

A Terrarossa il cimitero è accessibile a tutti grazie all’abbattimento delle barriere architettoniche. Il sindaco Martelloni: "Gli unici in Lunigiana".È la scelta fatta dall’amministrazione...

SDS: ottenuto un finanziamento di 715 mila euro per i percorsi di autonomia per persone con disabilità

“Un altro bel risultato per la Società della Salute della Lunigiana, che, nel contesto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha ottenuto...

In vetta con una carrozzina da trekking: il sogno di Michele

Ciò che crea l’ostacolo è la società, non il limite fisico. A partire da questo concetto, Michele Corfini, un ragazzo di Serravezza (Lucca), ha...

ALDI vince il premio Lunigiana Senza Barriere

Ad aggiudicarsi il premio "Lunigiana Senza Barriere" di quest'anno è l'associazione ALDI. Il premio, giunto alla sua dodicesima edizione, è attribuito dall'associazione Paraplegici della...

Finanziamento della Provincia per il trasporto scolastico degli alunni disabili delle scuole superiori

Anche per l’anno scolastico 2021-2022 la Provincia di Massa-Carrara garantisce il trasporto scolastico in favore degli studenti con disabilità residenti nella nostra provincia e...

Scuola di Castagnetola, Bugliani e Melio (Pd): “Ripristinare la classe prima”

"Quella della classe prima del plesso della frazione di Castagnetola, a Massa, è una storia ingiusta. Tutto inizia con la decisione dell’Ufficio scolastico territoriale...

Una legge “di civiltà” per chi assiste i disabili

Il presidente della Consulta provinciale, Tozzi,  scrive alla ministra StefaniC’è un disegno di legge in parlamento incagliato in commissione che potrebbe, una volta approvato,...

Disegna o descrivi la tua CarrozzAbile, la tua idea di città accessibile

È questo il tema del concorso indetto dall’ associazione Chiama Carrara e dallo staff organizzativo della CarrozzAbile ( www.carrozzabile.it ) per il 2021, perché ...

Persone con disabilità, ultimi giorni per richiedere i contributi destinati ai progetti “InAut” di vita indipendente

Ultimi giorni per richiedere i contributi destinati ai progetti “InAut” per la promozione della vita indipendente. "InAut" ha l'obiettivo di sostenere l’attivazione di progetti integrati,...

Recent articles

spot_img