venerdì, 22 Settembre, 2023

Le piscine pubbliche di Villafranca e Fivizzano devono essere accessibili

Il coordinatore Osservatorio disabilità provincia Massa Carrara Giacomo Perfigli ci tiene ad evidenziare come in Lunigiana non esistono al momento piscine pubbliche accessibili a tutti i disabili, rivolgendosi in particolare ai Sindaci di Villafranca Lunigiana, Aulla e Fivizzano poiché sul loro territorio comunale sono presenti delle strutture con una o più piscine.

“Avere una piscina accessibile oltre che indice di civiltà è anche elemento migliorativo dell’offerta turistica in periodo estivo o per far nascere attività sportive legate alla disabilità e non solo”, dice Perfigli.

“Attualmente in Lunigiana abbiamo 3 grandi strutture pubbliche: la piscina di Villafranca Lunigiana, chiusa in attesa di essere ristrutturata; la piscina del Centro Sportivo della Quercia, in attesa di ultimazione lavori e affidamento gestione ed infine le Terme di Equi, in piena attività”.

“Per le prime due strutture in vista dei lavori di ultimazione, riqualificazione ed affidamento gestione sarebbe opportuno “pensare” a renderle accessibili anche a soggetti con disabilità – sottolinea Perfigli -, prevedendo l’installazione di sollevatori e anche di eventuali scivoli per la messa in acqua prima della loro futura riapertura, mentre per la piscina di Equi Terme, la quale risulta in piena operatività, sarebbe doveroso munirla di un sollevatore per l’entrata ed uscita dall’acqua dell’utenza disabile”.

“Attualmente una persona con disabilità per usufruire di una piscina (non a fini riabilitativi) è costretta ad andare fuori regione (in provincia di Spezia) oppure in Versilia, sicuramente è un grosso elemento di disagio per i disabili lunigianesi, ma anche per quelli che vengono in Lunigiana come turisti. Pertanto chiediamo – conclude il coordinatore Osservatorio disabilità – in primis ai Sindaci interessati, di farsi promotori per rendere le loro strutture usufruibili veramente da tutti”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...