venerdì, 24 Marzo, 2023

Riparte per il Senegal l'associazione "Gocce di sorriso"

Il primo gruppo di volontari è partito 11 gennaio con destinazione i villaggi del comprensorio di KOUTHIABA

Dopo la missione 2019 , parte la prima missione 2020 dell’associazione di promozione sociale spezzina “Gocce di sorriso”  un secondo gruppo ha programmato la partenza per il 17 gennaio. In tutto sono 11 i volontari che per oltre 15 giorni effettueranno visite mediche nei villaggi più interni del Senegal dove non arriva nessuno e dove è quasi impossibile vedere un medico.
Il gruppo, formato da un medico, due infermieri  1 mediatore culturale e 6 assistenti, si recherà ogni giorno in un villaggio diverso per visitare gli abitanti e dispensare i medicinali raccolti in Italia (circa 250 KG) . Un altro gruppo composto da 3 progettisti si occuperà della costruzione di un centro polivalente destinato a ambulatorio medico, centro didattico, centro giochi per bambini e campo volontari.
L’associazione, oltre ad avere nel suo dna lo slancio verso la cooperazione internazionale, si occupa anche di educazione giovanile e si prefigge di portare nel continente ragazzi per fare campi di servizio insieme alla popolazione locale, perché come afferma uno dei volontari “è dando che si riceve tantissimo ”.


L’associazione ci tiene a precisare che la raccolta farmaci è sempre attiva (l’elenco delle necessita è consultabile sul blog goccedisorriso.Blogspot.com) è possibile sostenere l’attività attraverso un bonifico bancario ordinario o periodico
IBAN   IT53 G 05034 10703 000000002709 intestato a “GOCCE DI SORRISO –  Associazione di Promozione Sociale”
Potete rimanere costantemente aggiornati sula missione delle Gocce di Sorriso Attraverso i canali social  https://www.facebook.com/groups/ www.goccedisorriso.blogspot.it/    e   https://www.instagram.com/gocce_di_sorriso/?hl=it  Chiunque volesse maggiori informazioni o associarsi può mandare una mail a [email protected].

News feed

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella.L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. LazzeriniCamaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...