domenica, 1 Ottobre, 2023

Presentazione del libro di Angela Maria Fruzzetti presso la sezione dell'ANPI di Terrarossa, venerdì 1 febbraio

Venerdì 1° febbraio alle ore 21, presso la sezione dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia a Terrarossa di Licciana Nardi, lo scrittore e saggista Luigi Leonardi, originario di Bagnone, presenterà il libro di poesie Impronte sulla neve – La via del sale 1944-45, la cui autrice è Angela Maria Fruzzetti, giornalista del quotidiano La Nazione e Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, i cui interessi culturali e sociali sono volti allo studio e al recupero di storie, memorie e tradizioni locali.
Il volume raccoglie 40 poesie dedicate “alle donne e ai ragazzi sanguinanti sugli impervi sentieri”, così come recita la motivazione della Medaglia d’Oro al Valor Militare della Provincia di Massa Carrara, ed è illustrato da disegni di Mafalda Pegollo, Marcella Cardone, Francesca Morbidini, Pino Pitonti e Umberto Fruzzetti, con la foto di copertina di Maurizio Papucci.
Si tratta ben di più di un libro, ma di un pezzo di storia e di memoria della Resistenza al nazifascismo, raccontata in versi per omaggiare coloro che, nell’inverno 1944 – 45, sacrificarono la loro gioventù e la loro stessa vita per salvare la popolazione, soprattutto anziani e bambini, dalla fame.
Ad introdurre la serata saranno i saluti delle autorità e di Marco Gabrielli, il quale rappresenterà l’ANPI, mentre a moderare la presentazione sarà la delegata alla cultura del Comune di Aulla, Marina Pratici.
“È un onore avere nostra ospite una scrittrice di così alto spessore e, soprattutto, una donna da sempre impegnata a preservare i valori memoriali e resistenziali” commenta l’ANPI intercomunale di Aulla, Comano, Licciana Nardi, Podenzana e Tresana, che recentemente ha partecipato, a Firenze, alla presentazione del libro di Luigi Leonardi “I ragazzi del monte Barca – La Resistenza in Lunigiana-Val di Taro”.
Da sottolineare che l’ANPI intercomunale di Aulla, Comano, Licciana Nardi, Podenzana e Tresana ha in cantiere numerosi e importanti eventi, anche nelle scuole del territorio, finalizzati a tenere viva la memoria collettiva della Resistenza al nazifascismo.

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...