[tds_menu_login inline="yes" guest_tdicon="td-icon-profile" logout_tdicon="td-icon-log-out" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiIyMCIsIm1hcmdpbi1ib3R0b20iOiIwIiwibWFyZ2luLWxlZnQiOiI2IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZV9tYXhfd2lkdGgiOjc2N30=" toggle_hide="eyJwaG9uZSI6InllcyJ9" ia_space="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" icon_size="eyJhbGwiOjI0LCJwaG9uZSI6IjIwIn0=" avatar_size="eyJwaG9uZSI6IjIwIn0=" show_menu="yes" menu_offset_top="eyJwaG9uZSI6IjE4In0=" menu_offset_horiz="eyJhbGwiOjgsInBob25lIjoiLTMifQ==" menu_width="eyJwaG9uZSI6IjE4MCJ9" menu_horiz_align="eyJhbGwiOiJjb250ZW50LWhvcml6LWxlZnQiLCJwaG9uZSI6ImNvbnRlbnQtaG9yaXotcmlnaHQifQ==" menu_uh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_gh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_ul_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4In0=" menu_ul_space="eyJwaG9uZSI6IjYifQ==" menu_ulo_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_gc_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_bg="var(--news-hub-black)" menu_shadow_shadow_size="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" menu_arrow_color="rgba(0,0,0,0)" menu_uh_color="var(--news-hub-light-grey)" menu_uh_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_ul_link_color="var(--news-hub-white)" menu_ul_link_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_ul_sep_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_uf_txt_color="var(--news-hub-white)" menu_uf_txt_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_uf_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" f_uh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_links_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_links_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_links_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_uf_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uf_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uf_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_gh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_btn1_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_btn1_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn1_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn2_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9"]
giovedì, 1 Giugno, 2023

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo per restituire alla comunità anziana, e non solo, la possibilità di aggregarsi per passare insieme attimi di relax, ma anche occasioni di socialità e di condivisione di passioni e passatempi.

Il nuovo centro, inaugurato alla presenza del sindaco di Licciana Nardi Renzo Martelloni, dell’amministrazione comunale, del direttore della Società della Salute della Lunigiana Marco Formato e delle forze dell’ordine e autorità tutte, è stato denominato “L’oasi della felicità”, proprio perché l’obiettivo è quello di portare momenti di serenità nelle vite di persone che spesso si ritrovano sole e che hanno voglia di intraprendere nuove attività adatte a loro e di farlo in comunità.

La struttura, che ha richiesto un investimento di oltre 90mila euro avvenuto grazie al finanziamento del Gal e ai fondi delle casse comunali e realizzata nei locali dell’ex asilo nido di Terrarossa in via Magra 2 di proprietà del Comune, si estende su un unico livello a piano terreno e gode di un’area esterna adibita a giardino pubblico attrezzato.

Il nuovo centro di aggregazione sarà destinato principalmente alle persone anziane, ma aperto e accessibile a tutti i cittadini di qualsiasi età. L’obiettivo è quello di fornire un servizio di assistenza e di promuovere i valori e i saperi e le capacità operative delle persone anziane, in una logica di apertura e integrazione con la comunità locale.
Nel centro saranno organizzate attività culturali, educative, di animazione utili a mantenere vive le abilità senso-percettive e linguistiche, le capacità creative, manuali e intellettuali degli anziani; promuovere e stimolare l’integrazione generazionale; promuovere e diffondere una nuova cultura dell’età avanzata intesa come età positiva, ricca di risorse e di possibilità.

Lo spazio è unico e polivalente, all’interno del quale si terranno laboratori di informatica, ginnastica dolce, corsi di teatro, cucina, cucito, pittura, bricolage.
La struttura è dotata di isolamento termoacustico, di nuovo impianto elettrico e caldaia. Sono stati realizzati pavimenti e rivestimenti nuovi, oltre a essere stati installati arredi specifici in funzione delle attività previste. Importante è l’impatto ambientale ridotto al minimo grazie ai lavori effettuati che garantiscono una riduzione delle emissioni inquinanti e un risparmio energetico significativo.

A gestire il centro di aggregazione sarà l’associazione di promozione sociale “L’Oasi della Felicità” coadiuvata dall’associazione di volontariato Anteas provinciale di Massa-Carrara che metterà a disposizione propri volontari e pulmini per il trasporto delle persone dalla propria abitazione al Centro di aggregazione, e la cooperativa agricola Montagna Verde di Mario Maffei, che si dedicherà a corsi di cucina, lezioni sul km zero e sull’agricoltura biologica, oltre ad attività sulle erbe officinali del bioparco e gite in azienda per apprendere la cultura del miele e delle castagne.

Ha commentato il sindaco Renzo Martelloni: «Un progetto ambizioso e, allo stesso tempo, fondamentale che siamo sicuri di poter fornire grazie a questa bellissima struttura moderna e all’avanguardia, già definita uno dei punti di ritrovo più belli della provincia, e alle associazioni e realtà che hanno aderito al progetto, e che non vedono l’ora di mettere in campo le proprie energie per dare agli anziani quello che ogni comunità dovrebbe assicurare: una possibilità di ritrovo, di aggregazione e di attività che possano essere per loro fonte di stimolo e di positività. Sono davvero contento di aver inaugurato oggi una struttura che, sono sicuro, farà grandi cose per i nostri anziani, ma anche per tutte le persone che vorranno usufruire delle opportunità offerte dal centro. Infine, non posso che ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questa Oasi della Felicità per il nostro territorio».

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

“Rumble & Tremble” a Equi: la mostra illustra l’origine e la storia dei terremoti

Come si originano i terremoti? Come si propagano? Come si misurano? A queste e altre domande cercheranno di rispondere le immagini contenute nella mostra...

La musica jazz parte dal comune più piccolo della Lunigiana: MutaMenti 2023 i primi tre appuntamenti

Da Comano, il comune più piccolo della Provincia di Massa-Carrara, meraviglioso scrigno di bellezze naturalistiche, storiche ed architettoniche, parte, venerdì 2 giugno alle 18.30,...

Autobus fuori strada tra Pontremoli e Zeri, AT: “Il mezzo è stato revisionato lo scorso ottobre”

Un pullman di Autolinee Toscane con circa 20 studenti è uscito di strada sulla SP 37 tra Pontremoli e Zeri, in provincia di Massa...

Al Centro Commerciale Le Terrazze arrivano Wax e Angelina di Amici 2022

Il Centro Commerciale Le Terrazze, si prepara ad accogliere Wax e Angelina, i due giovani cantanti protagonisti dell’ultima edizione di Amici di Maria De...

Martelloni risponde a Micheli: fa attacchi basati sul nulla

Riceviamo e pubblichiamo la risposta dell'Amministrazione di Licciana Nardi al consigliere d'opposizione Francesco Micheli:Ma chi ha il desiderio di amministrare un comune non dovrebbe...