domenica, 1 Ottobre, 2023

Mulazzo, Gaia dà il via all’approfondimento per la progettazione di un maxi intervento

Nell’ambito di una serie di interventi per la razionalizzazione ed il riassetto dei sistemi acquedottistici, previsti dal Gestore idrico Gaia in vari comuni nel territorio della Lunigiana per fronteggiare puntuali crisi idriche, ma anche per affrontare gli impatti dei mutamenti climatici sul più lungo periodo, come dettagliato nel MasterPlan Acquedotto del Gestore, nei giorni scorsi il Consiglio di Amministrazione di Gaia ha dato il via libera ad un approfondimento della progettazione riguardante un maxi intervento nel Comune di Mulazzo.

L’intervento, realizzato a partire dai prossimi mesi per concludersi entro il 2025, prevede un vasto programma di interventi di ristrutturazione delle rete idrica locale, con l’obiettivo di riportare ad una migliore funzionalità l’intero sistema acquedottistico di Mulazzo, superando le criticità esistenti. Tali opere sono previste dal Programma degli Interventi  approvato dall’Autorità Idrica Toscana (AIT), saranno in parte finanziate con i fondi stanziati per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e sono pianificate nell’ottica di una più ampia strategia di razionalizzazione di lungo periodo.


Diverse le azioni sinergiche messe in campo per potenziare l’acquedotto, la cui potenzialità delle sorgenti è stata anche compromessa a seguito degli eventi alluvionali occorsi nel 2011: da un lato l’obiettivo progettuale risulta quello di salvaguardare la risorsa idrica captata in quota mediante ristrutturazione dei serbatoi di accumulo, ovvero i serbatoi in quota di Pianturcano e Cravilla, a servizio degli abitati di Arpiola e Groppoli, ormai vetusti; dall’altro lato si prevede di incrementare la risorsa disponibile mediante la realizzazione di nuove adduttrici in arrivo dal nuovo pozzo, già in corso di realizzazione, nell’alveo del fiume Magra. Il tutto con un occhio alla sostituzione delle condotte di alimentazione più datate soggette a perdite o delle infrastrutture da potenziare a seguito dell’incremento della popolosità di alcune zone.

Ha dichiarato il Sindaco di Mulazzo, Claudio Novoa: “Mi fa piacere che ci sia la massima attenzione da parte di Gaia ad investire sul nostro territorio per risolvere criticità e potenziare il servizio idrico. Sono investimenti attesi e necessari che non possono essere ulteriormente ritardati, ne comprendiamo l’importanza soprattutto anche in questi giorni, caratterizzati da un lunghissimo periodo di siccità, con enormi disagi per tutti. Abbiamo la necessità di poter usufruire di un servizio efficiente per promuovere turisticamente e commercialmente il nostro comune, sostenendo le nostre attività e le famiglie che lo vivono. Rinnovo stima e fiducia alla governance di Gaia Spa per il prezioso lavoro svolto nel corso di questi anni, certo che le capacità tecniche e le risorse impiegate per questi investimenti potranno risolvere efficacemente tante difficoltà segnalate.

Il Presidente di GAIA S.p.A., Vincenzo Colle ha dichiarato: “Continuiamo ad investire in Lunigiana e lo facciamo utilizzando i fondi stanziati dal PNRR. L’intervento, infatti, sarà parzialmente finanziato con i fondi del programma dell’Unione europea Next Generation EU e si pone l’obiettivo fondamentale di migliorare il sistema di distribuzione di valle per garantire una rete efficiente e compatibile alle esigenze delle utenze. Con questi interventi andremo a superare le carenze idriche dovute al danneggiamento causato dalle alluvioni e dalle frane degli anni scorsi alle sorgenti La Valle, opereremo le sostituzioni dei tratti di rete più vetusti e il revamping dei serbatoi e renderemo più performante la distribuzione nelle zone che hanno visto una rapida crescita abitativa. 

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...