martedì, 28 Novembre, 2023

“Lungo il Verde” dell’IIS Pacinotti Belmesseri si aggiudica l’edizione 2022 di Cantieri di Narrazione identitaria

Grande successo per l’edizione 2022 del progetto “Cantieri di Narrazione Identitaria” realizzato in accordo tra Anci Toscana, Toscana Promozione Turistica e Comune di Pontremoli con lo scopo di incentivare i più giovani ad ideare strumenti nuovi in grado di raccontare e valorizzare le peculiarità dei territori di appartenenza.

La giornata conclusiva si è svolta al Teatro Cabrini di Pontremoli venerdì 6 maggio 2022, dove si sono recate le classi che da dicembre 2021 hanno lavorato su progetti che hanno avuto come protagonista l’amore per il territorio e il desiderio di fare qualcosa per supportarlo e valorizzarlo dal punto di vista turistico e non solo.

“Cantieri di Narrazione identitaria” prende vita dal libro di Emilio Casalini “Rifondata sulla Bellezza”, in cui la narrazione dell’identità è uno degli strumenti di valorizzazione del territorio per un turismo di qualità che crei un’economia sostenibile e duratura.
Coinvolte tutte le Scuole Secondarie di secondo grado del territorio, che hanno risposto in maniera entusiasta e propositiva alla chiamata istituzionale: il Liceo Scientifico e delle Scienze applicate L. Da Vinci di Villafranca con le classi terze; l’Istituto A. Malaspina di Pontremoli con la classe articolata 3A Scienze Umane e 3A Linguistico; l’IIS Pacinotti Belmesseri con le classi II CAT, III TUR, IV TUR e II ODO e il Liceo Classico Vescovile M. Mori con la classe terza.

Alla presenza del Sindaco di Pontremoli Jacopo Ferri, del Vice Sindaco Clara Cavellini, dell’Assessore all’Istruzione e alle Politiche educative e scolastiche Annalisa Clerici, dell’Assessore ai Lavori Pubblici Gianmarco Corchia, e, in modalità a distanza, del giornalista Emilio Casalini, di Sonia Pallai e di Anna Maria Bondi per Anci Toscana e di Giulia Gambacciani per Toscana Promozione Turistica, i ragazzi hanno presentato i vari progetti attendendo con ansia il verdetto.

Soddisfatta la commissione aggiudicatrice che ha reputato tutti i progetti presentati di ottimo livello. Ad aggiudicarsi il primo posto però è stato “Lungo il Verde”, degli studenti dell’IIS Pacinotti Belmesseri che ha come idea di base quella di dare nuova vita all’area posta lungo il torrente Verde tra il ponte Zambeccari e il ponte De Gasperi. Uno scopo sociale, turistico, rigenerativo, che andrebbe a rivestire l’area con piccoli arredi creati in toto dagli studenti: panchine realizzate con materiale di recupero e cartellonistica riportante brani da loro scelti e tratti da alcuni dei libri vincitori del Premio Bancarella.
L’Amministrazione inoltre, in un’ottica di sinergia e collaborazione ha chiesto alle scuole di interconnettersi cercando di inserire anche gli altri due progetti “Pontremoli in un click” del Liceo Scientifico e delle Scienze applicate L. Da Vinci e “I personaggi illustri di Pontremoli”, dell’Istituto A. Malaspina, all’interno dei pannelli che verranno posti lungo il fiume.
Menzione speciale invece per il progetto “Enjoy Pontremoli: scopri e gusta”, l’elaborato del Liceo Classico Vescovile che prevede la realizzazione di una tovaglietta di carta interattiva, da distribuire poi a tutte le attività ristorative del territorio, contenente giochi che rimandano a Pontremoli e alla sua

storia, con una mappa della città con QR code a scopo turistico. L’Amministrazione, riconoscendo il grande impegno e l’ottima idea dei giovani studenti, si è presa l’impegno di realizzare fisicamente il progetto.
Grande soddisfazione per la buona riuscita della mattinata dell’Assessore Annalisa Clerici, che ha seguito in prima linea la realizzazione dell’intera iniziativa. «È stato bello assistere in prima persona e vedere sviluppate le idee degli studenti – ha dichiarato -. Sono moto orgogliosa di come hanno risposto al nostro invito. Ci hanno permesso di guardare attraverso i loro occhi comprendendo come vedono il nostro territorio e quelli che secondo loro sono le cose che mancano, i dettagli che dovrebbero fare la differenza. Un’esperienza formativa a livello personale prima che come Assessore».

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Conto alla rovescia per l’inaugurazione de “La magica casa di Babbo Natale”

Avete presente quell’atmosfera ovattata, magica, ricca di attesa, impazienza e curiosità? Riuscite ad immaginare l’emozione della sorpresa, della scoperta, dello stupore e della felicità?...

Belle Lì, la rassegna organizzata da ARCI Agogo ad Aulla è stata un successo

Grande partecipazione per il secondo appuntamento della rassegna BELLE LI’ organizzata da Arci Agogo. Sabato 25 novembre il circolo, con la collaborazione del Comune...

Dal 2024 Aulla e Pontremoli saranno stazioni Fs accessibili davvero a tutti

Con il nuovo orario ferroviario 2024 inerente la linea Pontremolese arriverà anche un’altra novità: le Stazioni di Aulla e Pontremoli verranno inserite nel circuito...

Rugby Lunigiana Farafulla-Barbarossa Lodi: 9-9

Finisce con un pareggio la prima partita casalinga del Lunigiana Farafulla nel campionato nazionale UISP. Un 9-9 con la squadra del Barbarossa Lodi. Posta...

Torna il Panettone del Cuore per Monasterio

Ci sono cose buone che fanno anche bene. E il Panettone del Cuore è una di quelle: in questo Natale 2023 torna a sostenere...