sabato, 10 Giugno, 2023

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella.

L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità di apprezzare, conoscere, discernere, hanno reso L’ esperienza davvero unica per tutti gli alunni e docenti accompagnatori.

A ciò si aggiunga la particolare accoglienza che la signora Alessandra Boscaini, rappresentante della settima generazione dei titolari della prestigiosa cantina, ha voluto riservare alla scuola proveniente dalla Lunigiana, terra a lei molto cara tanto da aver desiderato acquistare una casa nella quale trascorrere, in tranquillita’, alcuni momenti liberi.

Gli studenti hanno potuto davvero toccare con mano un’esperienza produttiva basata su valori di appartenenza e identità territoriale, sulla famiglia quale luogo di crescita individuale e professionale, con il desiderio continuo di perfezionarsi su due di quelli che sono gli obiettivi cardine della comunità europea , quali appunto creatività e spirito imprenditoriale , elementi verso i quali la scuola punta la propria attenzione nel dipanarsi dell’ offerta formativa ,  con l’auspicio che anche la Lunigiana possa davvero fare quel grande passo di cambiamento e trasformazione nella valorizzazione e consapevolezza del sé.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Un nuovo mezzo per l’associazione SER FIR CB Il Castello

L'associazione di volontariato SER FIR CB Il Castello, con sede a Tresana, è una fra le più attive in Lunigiana.Protagonista nei più importanti scenari...

Debutta a Equi il Wild Summer Fest e torna dopo 25 anni la storica corsa campestre

Alza il sipario oggi venerdì 9 giugno Wild Summer Fest di Equi Terme, il festival organizzato dall’Associazione Presepe Vivente, che ospiterà un ricco programma...

Tornano i soggiorni estivi del Parco delle Apuane

Destinati a bambini e adolescenti, tornano i soggiorni settimanali estivi del Parco delle Alpi Apuane. Il programma 2023 prevede 3 soggiorni della durata di...

Viabilità: lavori per oltre 450 mila euro su tre ponti in Lunigiana

Ammontano a 456 mila euro i lavori di manutenzione straordinaria che riguardano rispettivamente 2 ponti sulla Sp 37 di Zeri, ai km 3,900 e...

Licciana, in arrivo dissuasori di velocità, posti di blocco e controlli sulle targhe con telecamere

Più sicurezza sulle strade del Comune di Licciana Nardi: in arrivo dissuasori di velocità, posti di blocco e intensificazione dei controlli tramite lettura delle...