martedì, 28 Novembre, 2023

Domani l’ultima puntata su Radio A de “I consigli dei contadini” ideato dagli studenti dell’Agrario

Mercoledì 8 giugno alle ore 15 andrà in onda su Radio A, l’ultimo appuntamento del Progetto Radio: la voce ai ragazzi, a opera della classe seconda dell’indirizzo Agrario con sede a Fivizzano dell’Istituto Superiore Pacinotti-Belmesseri di Bagnone, dedicato ad un radiodramma ideato e condotto dagli studenti stessi, con titolo “I consigli dei contadini”.

Il programma nasce in collaborazione con Radio A, la storica emittente radiofonica lunigianese, nell’ambito della progettualità scolastica: Progetto Radio: la voce ai ragazzi. La dirigente scolastica, Lucia Baracchini, si è occupata di riproporre il percorso di collaborazione già iniziato lo scorso anno e ora guidato dai docenti dell’Istituto Federico Gavarini e Rina Domenichelli.

La progettualità si è svolta in questi termini: inizialmente e’ stato affrontato l’argomento con Michele Mencarini docente di Scienze e tecnologie applicate (Ecologia e Pedologia) inerente le principali coltivazioni da adottare nel corso dei primi mesi dell’anno. A questo punto è sorta una domanda spontanea: chi può consigliare meglio se non i contadini stessi? Ecco così gli studenti calarsi nel ruolo di agricoltori delle nostre terre di Lunigiana e, con un radiodramma da loro stessi ideato, dare consigli fra facezie e antiche sapienze, il tutto condito da energizzanti canzoni a tema. Il lavoro è stato progettato in team dagli studenti, guidati dalla Giuliana Mariotti, tramite la piattaforma digitale Google Drive, per poi fare delle prove simulate di registrazione in classe. La locandina digitale dell’evento è stata realizzata dagli studenti dell’indirizzo grafico di Villafranca. La regia del programma è curata da Paola Ascani dello staff di Radio A.

La finalità di questo progetto didattico-educativo è stato il coinvolgimento degli studenti in un processo comunicativo, con l’obiettivo di implementare le loro intelligenze multiple, in particolare la socialità, l’introspezione e la musicalità.


Per informazioni: www.pacinottibelmesseri.edu.it e www.radioa.it

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Mozione del Consiglio provinciale sull’orario invernale dei treni

Intervenire presso Regione Toscana, Trenitalia, TTPER ed RFI, affinché vengano effettuate alcune modifiche all’orario invernale del trasporto ferroviario operativo dal 10 dicembre 2023: è...

Terza Categoria, nei posticipi ok per Don Bosco Fossone e Spartak Apuane

Con i due interessanti posticipi si è conclusa l’ottava giornata di campionato, dove si è registrato il successo interno del Don Bosco Fossone sui...

Conto alla rovescia per l’inaugurazione de “La magica casa di Babbo Natale”

Avete presente quell’atmosfera ovattata, magica, ricca di attesa, impazienza e curiosità? Riuscite ad immaginare l’emozione della sorpresa, della scoperta, dello stupore e della felicità?...

Belle Lì, la rassegna organizzata da ARCI Agogo ad Aulla è stata un successo

Grande partecipazione per il secondo appuntamento della rassegna BELLE LI’ organizzata da Arci Agogo. Sabato 25 novembre il circolo, con la collaborazione del Comune...

Dal 2024 Aulla e Pontremoli saranno stazioni Fs accessibili davvero a tutti

Con il nuovo orario ferroviario 2024 inerente la linea Pontremolese arriverà anche un’altra novità: le Stazioni di Aulla e Pontremoli verranno inserite nel circuito...