venerdì, 24 Marzo, 2023

Fivizzano: anteprima della mostra fotografica “La Porta del Cielo”

A Fivizzano si terrà l’anteprima della mostra fotografica “La Porta del Cielo”, che sarà ospitata anche a Reggio Emilia e Modena nell’ambito del Festival Fotografia Europea circuito off.
La mostra sarà allestita presso la Piccola Galleria del Varco, in piazza Medicea, dal 5 maggio all’11 luglio 2021, rispettivamente giorno dell’anniversario dell’apparizione dell’immagine della Madonna di Reggio, patrona della città, e giorno della festa a Lei dedicata. L’iniziativa in Lunigiana rientra anche nel palinsesto Circuito off-Fotografia Europea di Reggio Emilia, quest’anno dal titolo “Sulla Luna sulla Terra. Fate largo ai sognatori!”.


L’esposizione fotografica narra il viaggio di visionari sognatori che profumano il mondo per cambiarlo in meglio e alla fine si imbattono per celesti coincidenze nella figura della Beata Vergine che, per diverse miracolose e prodigiose manifestazioni, collega i territori di Reggio Emilia, Modena e Fiivizzano.
Curatrice della mostra è Anna Rosa Ferrari, il naso-alchimista creatrice del profumo di Fivizzano “Rosa Mater”, dedicato alla patrona della città toscana.

Immagine di repertorio

Gli scatti, tratti dall’archivio del Museo ProfumAlchemico, sono di Luigi Bortoluzzi LBTZ Bortoluzzi Photography-Milano, Lorena Brevini, Laura Tarugi, Sonia Cavazzuti, Antonello Trivelli, Massimo De Carolis, Paola Pagot. L’allestimento di Fivizzano è a cura dell’assessorato alla Cultura del comune.


L’iniziatiava ha caratteristiche uniche sia per la narrazione creata dalle immagini, sia in quanto sarà allestita quasi in contemporanea a Modena, al Piccolo Museo ProfumAlchemico (21 maggio-4 luglio) e naturalmente a Reggio Emilia, sotto il palazzo vescovile, alla Libreria Bizzocchi (4 giugno-4 luglio). Essa inoltre è stata pensata in modo da far fronte alle incertezze del periodo covid. Infatti a Fivizzano l’allestimento presso la location Piccola Galleria del Varco, messa a disposizione dall’azienda Varcotex Group, sarà visibile anche dall’esterno, mentre a Modena e Reggio Emilia gli allestimenti saranno in spazi open air.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella.L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. LazzeriniCamaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...