domenica, 24 Settembre, 2023

Progetto Radio “la voce ai ragazzi” degli studenti del Pacinotti-Belmesseri è su Radio A con “La Forza delle parole in musica”

Questa trasmissione radiofonica, nata nell’ambito del “Progetto radio la voce ai ragazzi”, si inserisce in una progettualità ben più ampia, strutturata grazie alla dirigente scolastica, dell’Istituto Superiore Pacinotti Belmesseri, professoressa Lucia Baracchini e con titolo: Il Tu e l’Io nel terzo millennio- La difficoltà del riconoscere il NOI. Questa iniziativa nasce nell’ambito della festa della Toscana 2022.

Arrivata alla 23esima edizione, la Festa ha celebrato l’abolizione della pena di morte, per la prima volta al mondo, da parte del Granduca di Toscana Pietro Leopoldo I, il 30 novembre 1786. La trattazione del tema definito per l’anno 2022, “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”, porta a definire la strutturazione di questo programma radiofonico da parte degli studenti della classe prima di Fivizzano dell’Istituto tecnico agrario e delle Relazioni internazionali per il marketing, con titolo “La Forza delle Parole in musica”.

Le studentesse e gli studenti tratteranno il tema della censura nella storia della musica italiana e infine volgeranno uno sguardo di speranza sulle canzoni che per prime hanno avuto il coraggio di parlare di libertà di pensiero e di presa di posizione contro la guerra nel mondo. Il progetto è guidato con entusiasmo dal docente di Lettere dell’Istituto Federico Gavarini.

La preparazione del programma radiofonico si è svolta in collaborazione con la Prof.ssa Guendalina Chiocca e il Prof. Marco Anzalone, mentre la regia radio è di Paola Ascani.

Il programma radiofonico andrà in onda su Radio A domenica 28 Maggio alle ore 14.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...