venerdì, 22 Settembre, 2023

Testamento biologico, se ne parla a Pontremoli in un incontro organizzato dal gruppo Praticamente Democratici

Il gruppo “Praticamente Democratici” del PD di Pontremoli ha organizzato per il 7 dicembre a Pontremoli, presso il “Salone del 400” nel palazzo comunale, una iniziativa su “Testamento Biologico e Consenso Informato”.
La Toscana è stata una delle prime regioni a dotare le sue aziende sanitarie di una serie di disposizioni per rendere applicabile la legge sul testamento biologico, Legge n. 219 del 22 dicembre 2017. E le Istituzioni devono dare attuazione concreta a quanto prescritto dalla legge, al fine di garantire un corretto coinvolgimento di tutti i soggetti interessati e garantire una corretta informazione verso tutti i cittadini.
“In questo senso – precisano gli organizzatori -, abbiamo richiesto la partecipazione di professionisti della USL Nord Ovest che porteranno il loro contributo per una riflessione che affronti il tema del biotestamento da tanti punti di vista come esperti per la loro attività lavorativa e l’opera di divulgazione che stanno portando avanti nonché di esperti legali che ci parleranno delle modalità di attuazione di questa legge che ad oggi non sono chiare”.
Saranno presenti l’Avv. Chiara Guastalli che si è spesa moltissimo a supporto e a divulgare la legge 219, la Dr.ssa Antonella battaglia che è Responsabile Cure Palliative Lunigiana, il Dr. Claudio Rasetto Responsabile Coordinamento Trapianti della Area Nord della USL Nord Ovest.
Parteciperanno inoltre Donata Lenzi, parlamentare PD nella 17^ legislatura, autrice del testo base e relatrice alla Camera della legge e Martina Nardi attuale parlamentare del PD.

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...