martedì, 28 Novembre, 2023

Si chiude a Licciana Nardi Serate Lunigianesi 2023

Venerdì 29 settembre alle ore 21.00, si chiuderà il ciclo di incontri di storia locale che ha attraversato, nel periodo compreso tra luglio e settembre, 13 comuni della Lunigiana. Serate Lunigianesi, questo il nome della rassegna, farà quindi tappa a Licciana Nardi nel meraviglioso Castello della Bastia dove il Prof. Giuseppe Benelli parlerà di “Annetta Malaspina della Bastia la donna più bella della corte di Parma”

L’iniziativa è frutto della storica collaborazione tra l’Istituto Valorizzazione Castelli, Associazione Manfredo Giuliani per le ricerche storiche e etnografiche della Lunigiana, i Comuni soci I.V.C. e la Provincia di Massa-Carrara. Nate allo scopo di avvicinare i residenti alla conoscenza dei propri luoghi e delle proprie origini portando la storia nelle piazze, nei sagrati e nelle aie, le Serate Lunigianesi sono diventate un appuntamento  da non perdere per tutti coloro che, richiamati dai temi, dalla competenza dei relatori nonché dalle suggestive atmosfere create dai luoghi sedi delle conferenze, di anno in anno continuano ad aggiungersi ad un sempre più numeroso pubblico di affezionati.

In considerazione del numero limitato dei posti disponibili, la prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata telefonando ai numeri della Segreteria I.V.C.

Per qualsiasi informazione e per le prenotazioni contattare la Segreteria I.V.C. dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12:30, al 0585-816524, oppure scrivere all’indirizzo e-mail [email protected]

Per il programma completo visitare www.istitutovalorizzazionecastelli.it .

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Mozione del Consiglio provinciale sull’orario invernale dei treni

Intervenire presso Regione Toscana, Trenitalia, TTPER ed RFI, affinché vengano effettuate alcune modifiche all’orario invernale del trasporto ferroviario operativo dal 10 dicembre 2023: è...

Terza Categoria, nei posticipi ok per Don Bosco Fossone e Spartak Apuane

Con i due interessanti posticipi si è conclusa l’ottava giornata di campionato, dove si è registrato il successo interno del Don Bosco Fossone sui...

Conto alla rovescia per l’inaugurazione de “La magica casa di Babbo Natale”

Avete presente quell’atmosfera ovattata, magica, ricca di attesa, impazienza e curiosità? Riuscite ad immaginare l’emozione della sorpresa, della scoperta, dello stupore e della felicità?...

Belle Lì, la rassegna organizzata da ARCI Agogo ad Aulla è stata un successo

Grande partecipazione per il secondo appuntamento della rassegna BELLE LI’ organizzata da Arci Agogo. Sabato 25 novembre il circolo, con la collaborazione del Comune...

Dal 2024 Aulla e Pontremoli saranno stazioni Fs accessibili davvero a tutti

Con il nuovo orario ferroviario 2024 inerente la linea Pontremolese arriverà anche un’altra novità: le Stazioni di Aulla e Pontremoli verranno inserite nel circuito...