lunedì, 2 Ottobre, 2023

Misericordia Bagnone: “Non vogliamo essere dimenticati”

“Il terzo settore non è “terzo”, non viene dopo un primo ed un secondo insomma. Non è marginale ma centrale. Se fosse liberato dai lacci della burocrazia sicuramente la nazione avrebbe qualcosa di più”.

Così ha esordito il Governatore della Misericordia di Bagnone Mareno Barbieri anche Componente il Consiglio Nazionale delle Misericordie d’Italia in occasione dell’annunciata festa annuale della BV Addolorata patrona dell’Associazione svoltasi a Bagnone.

All’evento presente una folla da grandi occasioni oltre al sindaco Guastalli, al coordinatore provinciale Fausto Casotti, le varie Misericordie ed associazioni delle pubbliche assistenze lunigianesi con tanto di gonfalone, la locale sezione Alpini e quella dei  donatori di sangue Fratres ed altre associazioni, oltre ed alle autorità civili, religiose e militari. Il Governatore nel suo interessante e molto articolato intervento ha sottolineato altresì: “La regione Toscana ha deliberato un ristoro per le associazioni che fanno trasporti di emergenza, lasciando però invariato il fondo sanitario dedicato anche ai trasporti ordinari. Il ristoro (6 milioni) è stato caricato sui bilanci delle ASL. Sicuramente l’emergenza merita tutta l’attenzione possibile, ma temo che questo provvedimento creerà un danno alle piccole associazioni come la nostra perche l’ASL, che non naviga nell’ori, dovrà compenserà, come già avviene, la maggior spesa riducendo i viaggi ordinari in primis le dimissioni. Creando con questo un danno alle piccole associazioni come la nostra che pure svolgono una missione importantissima garantendo la tenuta del tessuto sociale e contestualmente un aggravio di costi per i cittadini. Non è da escludere la chiusura delle associazioni più deboli venendo meno le entrate per il  motivo appena ricordato.”

Diego Remaggi
Diego Remaggihttp://diegoremaggi.me
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...