lunedì, 27 Marzo, 2023

Misericordia Bagnone: “Non vogliamo essere dimenticati”

“Il terzo settore non è “terzo”, non viene dopo un primo ed un secondo insomma. Non è marginale ma centrale. Se fosse liberato dai lacci della burocrazia sicuramente la nazione avrebbe qualcosa di più”.

Così ha esordito il Governatore della Misericordia di Bagnone Mareno Barbieri anche Componente il Consiglio Nazionale delle Misericordie d’Italia in occasione dell’annunciata festa annuale della BV Addolorata patrona dell’Associazione svoltasi a Bagnone.

All’evento presente una folla da grandi occasioni oltre al sindaco Guastalli, al coordinatore provinciale Fausto Casotti, le varie Misericordie ed associazioni delle pubbliche assistenze lunigianesi con tanto di gonfalone, la locale sezione Alpini e quella dei  donatori di sangue Fratres ed altre associazioni, oltre ed alle autorità civili, religiose e militari. Il Governatore nel suo interessante e molto articolato intervento ha sottolineato altresì: “La regione Toscana ha deliberato un ristoro per le associazioni che fanno trasporti di emergenza, lasciando però invariato il fondo sanitario dedicato anche ai trasporti ordinari. Il ristoro (6 milioni) è stato caricato sui bilanci delle ASL. Sicuramente l’emergenza merita tutta l’attenzione possibile, ma temo che questo provvedimento creerà un danno alle piccole associazioni come la nostra perche l’ASL, che non naviga nell’ori, dovrà compenserà, come già avviene, la maggior spesa riducendo i viaggi ordinari in primis le dimissioni. Creando con questo un danno alle piccole associazioni come la nostra che pure svolgono una missione importantissima garantendo la tenuta del tessuto sociale e contestualmente un aggravio di costi per i cittadini. Non è da escludere la chiusura delle associazioni più deboli venendo meno le entrate per il  motivo appena ricordato.”

Diego Remaggi
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium.

News feed

Spiaggiata un’imbarcazione sul litorale di Marina di Massa

Nel primo pomeriggio della giornata odierna la sala operativa della Capitaneria di Porto di Marina di Carrara, ha ricevuto una richiesta di aiuto da...

Giornata di screening a Bagnone

“Il successo e l’importanza dell’evento di prevenzione a Bagnone sono dimostrati non solo dal numero di test diagnostici o visite eseguite, ma soprattutto dalla...

Barbarasco, inaugurato Largo Rita Levi Montalcini

Si sono conclusi i lavori di riqualificazione urbana di via Europa a Barbarasco.Nella mattinata di ieri l'area, intitolata alla scienziata, senatrice a vita e...

La terza categoria a tre turni dal termine

A tre turni dal termine dell’esaltante stagione la capolista con ancora da disputare la finale di coppa Provinciale non rallenta la grande cavalcata, vince...

Tassonarla, il borgo dell’arte

Sabato mattina, a Tassonarla, grazie al contributo del Comitato Insieme per Tassonarla e della Pro Loco Tresana, è stata installata una scultura in bronzo,...