sabato, 30 Settembre, 2023

Ci sono molti modi

È noto a tutti quello che è accaduto sabato pomeriggio. Una giovane lunigianese, 19 anni, ha perso la vita mentre stava per iniziare la fase più bella e più importante della sua crescita culturale e professionale: l’università.
Non scriverò l’ennesimo articolo di cronaca, chi è della zona conosce già tutto, ha provato dolore, rabbia, commozione e il grandissimo senso di vuoto che come sempre si fa spazio quando una giovane vita si affievolisce sino a spegnersi.

La tristezza che si aggiunge al sentimento di perdita è di leggere i soliti commenti in rete. Sono riusciti ancora una volta a scavalcare il dolore per portare avanti la retorica malata e apocrifa dell’antivaccinismo. Anche durante il lutto per una ragazza di 19 anni. Danno la colpa alla famiglia, allo Stato, a misteriose lobby finanziarie. Danno la colpa a tutto ciò che non conoscono, che non capiscono e non riescono a comprendere nella complessità e nella ricerca.

Purtroppo i social non fanno nulla per rimuovere certi commenti. Non si tratta di libertà d’opinione, ma di libertà di offendere e uccidere doppiamente, in nome dell’ignoranza e della supponenza. Aveva ragione Carlo Maria Cipolla: la persona stupida è il tipo di persona più pericoloso che esista. Ci dispiace, Greta, che nella tua giovane vita, abbia dovuto avere a che fare con esseri umani simili, avrai per sempre i 19 anni con cui ti apprestavi ad iniziare un percorso nuovo e di quello stesso sguardo, la famiglia, gli amici, tutti coloro che ti conoscevano, continueranno a conservare il tuo ricordo oltre ogni ipocrisia e bruttura del mondo nel 2023.

Diego Remaggi
Diego Remaggihttp://diegoremaggi.me
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...