Editoriale Diego Remaggi-2 Luglio 2025 A Lecco si dimette un’assessora travestita da hater, ma i profili falsi sono ovunque A Lecco è bastato un pizzico di smanettamento sui social coi giusti mezzi e una sana dose di indignazione per far crollare il castello di…
Editoriale Diego Remaggi-27 Giugno 2025 Viviamo davvero in un paese “fascista, liberticida e deportatore”? Quando andavo a scuola io, almeno sulla carta, i manuali di storia cercavano di sembrare neutrali. Ok, c’era ancora il muro di Berlino e…
Fivizzano Editoriale Diego Remaggi-20 Giugno 2025 Fivizzano e i Talebani del palo C’è un posto in Italia, nell’anno del Signore 2025, dove la modernità è arrivata in ritardo e quando ha suonato il campanello, le hanno…
Editoriale Diego Remaggi-10 Giugno 2025 “Italiani, brutti trogloditi da divano!” Ah, l’Italia. Terra di santi, navigatori e—da ieri—moralizzatori del voto mancato. L’ultimo referendum, annunciato con grande…
Editoriale Diego Remaggi-21 Maggio 2025 La banalità della cattiveria Sapete chi era Reinhard Heydrich? Era il capo dell’Ufficio Centrale per la Sicurezza del Reich, l’architetto della Soluzione Finale. Lo…
Editoriale Diego Remaggi-23 Aprile 2025 I Partigiani Digitali C’è una ragazza in Polonia che ogni sera, dopo il lavoro in biblioteca, apre un file Excel e aggiorna una lista di profili di X legati alla…
Editoriale Diego Remaggi-17 Aprile 2025 “L’arte perduta del dire cose sensate (senza invocare Google, Dio o ‘mio cuggino’)” L’altro giorno ho partecipato come giurato a un debate studentesco tenuto tra i ragazzi dell’ IS PACINOTTI-BELMESSERI, e mi sono tornati…
Editoriale Diego Remaggi-15 Aprile 2025 L’informazione in Toscana scopre l’online (con appena trent’anni di ritardo) C’è un certo entusiasmo – a tratti ingenuo, a tratti rassegnato – che traspare dal nuovo rapporto IRPET sullo stato dell’informazione in…
Editoriale Diego Remaggi-9 Aprile 2025 Chi compra la droga sotto casa? (e dove finiscono i soldi) Ogni volta che uno spacciatore viene arrestato sotto casa nostra scattano in automatico due cose: l’indignazione e la caccia al colpevole…
Editoriale Diego Remaggi-20 Marzo 2025 Pontremoli e la Quaresima nella mensa della scuola: frittata, fede e un po’ di confusione Pare che a Pontremoli la tradizione pesi quanto una facciata del Campanone, e quando arriva la Quaresima, anche la mensa scolastica si adegua.…
Editoriale Diego Remaggi-7 Marzo 2025 Aulla, sala consiliare e Google Ads: pubblicità a chilometro zero? Il Comune di Aulla apre le porte della sua sala consiliare per un evento dedicato ai commercianti locali, dal titolo accattivante:…
Editoriale Diego Remaggi-24 Febbraio 2025 Dopo tre anni, dalla parte dell’Ucraina Secondo l’Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umanitari (OCHA), negli ultimi tre anni è stata confermata…
Editoriale Diego Remaggi-19 Febbraio 2025 Malanga tuona, il 5G risponde con 37 metri di realtà E alla fine la battaglia fu combattuta. Da una parte, il valoroso Corrado Malanga, armato di verità esoteriche, pronte a smascherare il grande…
Editoriale Nutria Cattiva-4 Febbraio 2025 A Spezia assegnato il Darwin Award italiano della viabilità Venerdì sera, durante un’operazione straordinaria della polizia locale per garantire la sicurezza stradale, è stato fermato un uomo che, dopo…
Editoriale Diego Remaggi-17 Gennaio 2025 Il diritto di satira: un pilastro della democrazia (e del buonumore) La satira è una lama affilata, un’arma che taglia storture e ipocrisie con un sorriso sornione. Non è solo una questione di risate, per quanto…