martedì, 28 Novembre, 2023

Vince il Premio Bancarella 2019 la scrittrice messinese Alessia Gazzola

Si è conclusa ieri la sessantasettesima edizione del Premio Bancarella. Nato nel 1952 dai librai ambulanti di Montereggio e Pontremoli, ha visto fra i suoi vincitori personalità come Luciano De Crescenzo nel 1984 con Storia della filosofia antica (Mondadori) , Andrea Camilleri nel 2001 con Gita a Tindari (Sellerio) e Ernest Hemingway che, con Il vecchio e il mare, fu il vincitore della prima edizione.
Come da tradizione, anche quest’anno i librai hanno decretato un vincitore, la scrittrice messinese Alessia Gazzola che, con il romanzo Il ladro gentiluomo (Longanesi), si è aggiudicata il riconoscimento dei librai indipendenti italiani con un totale di 149 voti su 160. A seguire, Marco Scardigli Évelyne (Interlinea) con 88 voti, Marino Magliani Prima che te lo dicano altri (Chiarelettere) con 68 voti, Giampaolo Simi Come una famiglia (Sellerio) con 66 voti, Tony Laudadio Preludio a un bacio (NN Editore) con 57 voti e Elisabetta Cametti, Dove il destino non muore (Cairo) con 49 voti.
La scrittrice, che si è detta onorata del riconoscimento, è stata premiata nel corso della tradizionale cerimonia che ogni anno si svolge a Pontremoli, nella suggestiva Piazza della Repubblica, in cui ieri è avvenuto lo spoglio pubblico dei voti. Quest’anno la serata conclusiva del premio, che ha visto protagonisti i “magnifici sei” finalisti del Bancarella 2019 – già vincitori del Premio Selezione Bancarella 2019 – è stata condotta da Gaia Marzocchi, attrice e conduttrice televisiva e accompagnata Sara Rattaro, vincitrice del Bancarella 2015 con il romanzo Niente è come te (Garzanti), in qualità di Presidente del Premio.
Nel corso della serata non è mancato il sentito ricordo del grande scrittore Andrea Camilleri e del filosofo Luciano De Crescenzo scomparsi di recente ed entrambi vincitori del Premio Bancarella.

News feed

Mozione del Consiglio provinciale sull’orario invernale dei treni

Intervenire presso Regione Toscana, Trenitalia, TTPER ed RFI, affinché vengano effettuate alcune modifiche all’orario invernale del trasporto ferroviario operativo dal 10 dicembre 2023: è...

Terza Categoria, nei posticipi ok per Don Bosco Fossone e Spartak Apuane

Con i due interessanti posticipi si è conclusa l’ottava giornata di campionato, dove si è registrato il successo interno del Don Bosco Fossone sui...

Conto alla rovescia per l’inaugurazione de “La magica casa di Babbo Natale”

Avete presente quell’atmosfera ovattata, magica, ricca di attesa, impazienza e curiosità? Riuscite ad immaginare l’emozione della sorpresa, della scoperta, dello stupore e della felicità?...

Belle Lì, la rassegna organizzata da ARCI Agogo ad Aulla è stata un successo

Grande partecipazione per il secondo appuntamento della rassegna BELLE LI’ organizzata da Arci Agogo. Sabato 25 novembre il circolo, con la collaborazione del Comune...

Dal 2024 Aulla e Pontremoli saranno stazioni Fs accessibili davvero a tutti

Con il nuovo orario ferroviario 2024 inerente la linea Pontremolese arriverà anche un’altra novità: le Stazioni di Aulla e Pontremoli verranno inserite nel circuito...