domenica, 24 Settembre, 2023

Sicurezza stradale, la Polizia stradale incontra i ragazzi

Con la fine dell’anno scolastico si è concluso anche il Progetto Icaro, campagna per la sicurezza stradale che la Polizia di Stato porta avanti da oltre 20 anni, che ha visto coinvolti gli alunni della Provincia.

Il progetto “Icaro” promosso dalla Polizia Stradale è un campagna rivolta agli studenti delle scuole ordinarie di ogni ordine e grado, in collaborazione con vari enti ed istituzioni per diffondere tra gli adolescenti e i più giovani la cultura della sicurezza su strada, cercando di sensibilizzarli ed educarli sui comportamenti corretti da tenere.

La Polizia Stradale di La Spezia ha dato vita al progetto nella provincia incontrando gli studenti del Liceo Classico Costa, del Liceo Mazzini e dell’Istituto Tecnico Cardarelli, 20 classi, per un totale di quasi 400 alunni.

Inoltre il 5 maggio, in occasione della “Giornata Europea per la Sicurezza Stradale”, tenutasi a la Spezia in Piazza Europa gli operatori hanno incontrato 130 ragazzi, 6 classi di alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado. I ragazzi hanno potuto conoscere le  apparecchiature in uso alla Polizia di Stato utilizzate dagli operatori per il controllo delle norme comportamentali.

L’obbiettivo degli incontri è stato quello di accrescere la cultura della sicurezza stradale attraverso la conoscenza delle norme comportamentali focalizzando l’attenzione dei ragazzi su quei comportamenti pericolosi che sono causa di incidente stradale quali l’uso del telefonino, il mancato uso delle cinture di sicurezza, l’uso corretto del casco e, visto l’età interessata, gli operatori hanno fatto un “focus”  sull’influenza dell’uso di sostanze alcoliche durante la guida.

Gli incontri tenuti da personale della Polizia di Stato specificatamente formato si sono svolti in un’ottica di confronto e dibattito specialmente con gli alunni  più grandi utilizzando immagini e filmati appositamente realizzati nell’ottica di creare un confronto diretto tra gli operatori e gli alunni, confronto che ha coinvolto anche i docenti e dei dirigenti degli istituti visitati. 

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...