martedì, 3 Ottobre, 2023

A San Terenzo (SP) “Beyond Holidays”, festival di paesaggio e arte contemporanea

È in dirittura d’arrivo di “Beyond Holidays”, festival di paesaggio e arte contemporanea che si terrà nel borgo di San Terenzo (La Spezia), dal 23 al 25 giugno 2023.
L’evento è organizzato dal Ministero della Cultura – Direzione Regionale Musei Liguria e da Landscapes for Holidays.

“Beyond Holidays” si propone di esplorare il significato delle rappresentazioni del paesaggio che vanno oltre alle logiche estrattive, all’estetica turistica e del marketing. L’obiettivo è rompere gli schemi interpretativi consolidati e scoprire nuovi modi di immaginare e relazionarsi al paesaggio.

Il Festival presenterà, presso il Castello di San Terenzo, nove progetti artistici e di ricerca che indagano su come un luogo legato al turismo balneare possa essere interpretato e comunicato al di fuori dei confini iconografici convenzionali. Questi progetti, contestualizzati attraverso uno studio preparatorio condotto dal collettivo interdisciplinare ADORA sul paese di San Terenzo, racconteranno il rapporto tra individuo e paesaggio e della sua trasposizione attraverso una varietà di approcci che vanno dalla performance al design.

Durante i tre giorni dell’evento, il castello e le vie di San Terenzo ospiteranno installazioni, workshop e talk aperti al pubblico, dando vita a un’esperienza di dialogo e confronto.
Il festival vede la partecipazione di: ADORA collettiva, Lidia Bianchi, Roberto Casti, Luca Conti (Gerolamore), Gaia Ginevra Giorgi, Yu Kato, Erpinio Labrozzi e Damiano Malandrino in collaborazione con Blastic, I Mitilanti, Studio Figure in conversazione con Spazi Fotografici.

BEYOND HOLIDAYS è la seconda edizione dell’evento culturale di Landscapes for Holidays al castello di San terenzo. L’edizione del 2022 ha ospitato una mostra fotografica, talk di artisti, architetti e attivisti e un’installazione site specific sul tema della cultura balneare.

San Terenzo è un borgo storico situato sulla linea costiera della Liguria, rinomato per la sua vicinanza alle celebri Cinque Terre e per la sua accessibilità grazie ai collegamenti autostradali con le principali città del Nord Italia. Tuttavia, il turismo estivo ha profondamente modificato il territorio in termini di edifici, infrastrutture, ambiente ed economia. “Beyond Holidays” invita il pubblico a riflettere sul modo in cui gli abitanti e i turisti si rapportano al paesaggio, esplorando le contraddizioni e le possibilità che emergono da questa interazione.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Turismo e sentieristica: a Licciana Nardi recuperato l’antico collegamento che va dal ponte romanico a Castel del Piano

Conclusi i lavori relativi al progetto di valorizzazione in termini di pubblica utilità delle aree boscate nel capoluogo e in area Parco Appennino Tosco-Emiliano...

Terza categoria, i risultati della coppa provinciale

La seconda giornata di qualificazioni della coppa Provinciale ha visto l’esordio delle quattro squadre ferme per il riposo, tre successi interni ed uno in...

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...