domenica, 24 Settembre, 2023

Premiazione della seconda borsa di studio in memoria di Pietro Fontana

Martedì quattro luglio alle ore 18.30 si è svolta nella Scuola Media  “I.Cocchi “di Licciana Nardi, la Premiazione della seconda borsa di studio intitolata al prof. Pietro Fontana, scomparso prematuramente il 30 marzo 2020, docente di Lettere per circa 20 anni presso la stessa scuola.

Il Concorso fortemente voluto da Katia e Dimitri, la moglie ed il figlio, è rivolto agli alunni delle terze medie di Licciana. Il premio, un buono di 500 euro spendibile per materiale scolastico presso una libreria di Aulla, è stato assegnato quest’anno a Matteo Valentino Novelli, che oltre ad aver conseguito la votazione più alta fra i ragazzi delle terze medie, si è distinto per aver supportato i compagni, dimostrando sensibilità e responsabilità, collaborando in maniera costruttiva per promuovere un ambiente inclusivo.

Il professor Fontana riteneva che ogni ragazzo fosse potenzialmente un buon alunno, bastava riuscire a farlo sbocciare. La premiazione si è svolta alla presenza della Dirigente Scolastica prof.ssa Ilaria Zolesi, del Sindaco di Licciana Nardi Renzo Martelloni, dell’Assessore alla Cultura Barbara Germi e dei famigliari del prof. Fontana. Folta è stata anche la partecipazione degli alunni della Scuola Media e di amici e conoscenti del Prof. Fontana.

Questa è la motivazione con cui la Giuria ha assegnato il premio:

“Nel corso del triennio l’alunno Matteo Valentino Novelli ha sempre osservato con consapevolezza le regole date e condivise, sapendone spiegare anche il senso; si è distinto per avere sempre supportato di propria iniziativa i compagni, e collaborato con tutti in modo costruttivo, promuovendo un ambiente sereno e inclusivo. Ha dimostrato sensibilità e responsabilità; ha saputo operare scelte autonome, con maturità, ricorrendo in caso di necessità, all’aiuto dell’insegnante. Ha affrontato le difficoltà, imparando dagli errori; nelle situazioni conflittuali ha sempre cercato strategie costruttive, riconoscendo nel dialogo una occasione di crescita. In relazione al rendimento scolastico l’alunno ha raggiunto pienamente gli obiettivi didattici in tutte le discipline”.

Katia e Dimitri hanno comunicato anche  una novità per il prossimo anno: verranno assegnate due borse di studio, per ottenere quella “nuova” si terrà conto non dei voti finali, ma del “progresso” che lo Studente ha fatto, rispetto alla “situazione di partenza”. Una bella sfida!

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...