sabato, 23 Settembre, 2023

L’Unione di Comuni in aiuto alle famiglie della Lunigiana grazie agli investimenti nei campi estivi

È stata votata all’unanimità da tutti i sindaci l’iniziativa promossa dall’assessore alla Pubblica Istruzione dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana e sindaco di Filattiera Annalisa Folloni, di investire parte dell’avanzo dell’Ente nel sostegno ai Comuni lunigianesi per poter garantire l’attivazione dei campi estivi dedicati a bambini e ragazzi. La cifra, che va a integrare quella già stanziata dalla Regione Toscana, ma non sufficiente per coprire il servizio su tutto il territorio, è stata suddivisa tra i 13 Comuni in base ai numeri degli abitanti.

«Nella programmazione del Pez (Progetti di Educazione Zonale), – commenta l’assessore Folloni – fino a quest’anno erano previste delle risorse per programmare i centri estivi in ogni comune della Lunigiana, ma queste risorse sono diminuite così abbiamo deciso di intervenire per garantire il servizio alle famiglie. Penso sia stata una scelta fondamentale perché i campi estivi sono importanti, non solo per il sostegno alle famiglie, ma anche e soprattutto per l’aggregazione dei ragazzi e per le esperienze che possono vivere in un ambiente assolutamente tranquillo e tramite nuovi laboratori distanti da quelli fatti a scuola durante l’anno scolastico. Sono orgogliosa, come assessore, di aver ottenuto l’unanimità e per aver applicato, di conseguenza, queste risorse per i nostri ragazzi e aver garantito a tutti questa continuità che derivava da esperienze degli anni passati.»

Si ricorda che sul sito istituzionale di ogni comune è possibile trovare tutte le informazioni inerenti i campi estivi in programmazione.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...