sabato, 9 Dicembre, 2023

La Polizia scopre i responsabili di due truffe online

Mercoledì scorso personale della Polizia della Spezia ha segnalato alla competente autorità giudiziaria i responsabili di due distinti episodi di truffa perpetrata via internet.

I fatti risalgono rispettivamente ai mesi di gennaio e febbraio di quest’anno, quando le vittime, due cittadini italiani, si sono presentate negli uffici della Questura per formalizzare regolare denuncia a seguito di acquisti effettuati da differenti siti internet: il primo acquisto si riferiva ad un personal computer per il quale è stata corrisposta, tramite carta di credito, una somma di 750 euro, mentre nel secondo caso, è stato effettuato l’acquisto di un giubbotto e di un paio di scarpe, per la cifra di 90 euro.

In entrambi i casi, i due acquirenti, dopo aver effettuato pagamento, non sono più riusciti a contattare i rispettivi venditori e non hanno mai visto consegnato il proprio ordine online.

Gli accertamenti svolti dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico spezzino hanno portato all’individuazione dei due distinti titolari delle PostePay usate per le predette transazioni, un 35enne di Catania ed una 25enne della provincia di Bari, entrambi italiani, senza pregiudizi di polizia a loro carico.

A conclusione delle indagini, i due autori sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria per il reato di truffa.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Trovata morta in hotel a La Spezia, uomo fermato in Lunigiana, ipotesi femminicidio

Il corpo senza vita di una turista italiana di 53 anni, Rossella Cominotti, è stato scoperto stamani nella sua stanza presso un hotel a...

“Ti metterai alla guida dopo aver bevuto?” 1 ragazzo su 4 dice sì

Più di 1.200 alcoltest effettuati nel centro storico e al Pin grazie all’impegno di un totale di 76 giovani volontari della Croce Rossa. È...

Ambulatorio Infermieristico di Prossimità: avvio di nove ambulatori in Lunigiana

Gli indirizzi della nuova normativa sanitaria relativa agli standard assistenziali sul territorio hanno orientato le Aziende sanitarie verso un modello centrato sulla presa in...

Sabato la presentazione degli atti del convegno internazionale di studi sul barocco pontremolese

Sabato 9 dicembre 2023, alle ore 16.30, presso il Teatro della Rosa di Pontremoli (MS), sarà presentato il volume "Un meraviglioso artificio - Architettura...

Il dono dei ragazzi dei Centri di socializzazione al reparto di Oncologia di Pontremoli

Fiori, cuori, farfalle colorate. Disegnati su quadri da appendere alle pareti, per rendere più piacevole il tempo trascorso nel reparto di Oncologia. Ieri mattina,...