mercoledì, 29 Marzo, 2023

La giornata di prevenzione a Bagnone è stata un successo

“Siamo proprio soddisfatti dell’odierna giornata di prevenzione, lo screening sulla salute del fegato come indice di salute generale, organizzata dalla nostra Misericordia di Bagnone che ha visto la presenza di molti specialisti e soprattutto di tanti di noi e penso anche di persone giunte da Comuni e Città distanti da noi. Uno screening molto interessante che sarebbe importante poter ripetere nel tempo in modo strutturato con il supporto degli specialisti in integrazione con l’attività dei nostri medici di base e ospedali”. Questo in sintesi il pensiero pressoché unanime dei moltissimi partecipanti allo screening pilota gratuito che si è tenuto per l’intera giornata di ieri nei  locali del Centro polifunzionale del Comune di Bagnone.

Chiamarlo solo un successo vorrebbe dire sminuire l’importanza dell’evento che ha visto venire persone non solo dalla Lunigiana, ma anche da Massa, Carrara, La Spezia ed altre zone. “Lo screening  sul fegato – dice il professor dottor Ferruccio Bonino responsabile scientifico della Giornata è stato mirato a identificare in soggetti asintomatici con o senza fegato grasso i segni iniziali di malattia epatica ed è stato attuato con metodo non invasivo utilizzando due sofisticati strumenti portatili che eseguono mediante una sonda ecografica una misura del grasso e dell’elasticità del fegato in modo istantaneo e automatico evitando errori dipendenti dall’operatore”.

“Ho riscontrato una larga partecipazione di persone e ora assieme al Dott.Ing.PhD Francesco Faita ricercatore Istituto Fisiologia Clinica C.N.R. – Pisa elaboreremo i risultati di questa giornata alla quale penso ne seguiranno  e li illustreremo in un convegno ad hoc che terremo sempre qui in Lunigiana”.

“Grazie a tutti – dice Mareno Barbieri, Governatore della Misericordia di Bagnone -, l’evento  importantissimo dal punto di vista scientifico lo è stato anche per le nostre Misericordie che si sono viste protagoniste. Mi preme sottolineare che questo evento non rimarrà fine a se stesse e saremo a disposizione del prof. Dott. Ferruccio Bonino per ogni altra sua iniziativa compreso anche quello di pensare di creare un’opportunità di prevenzione e monitoraggio delle principali malattie che colpiscono l’età adulta e seguendo test semplici e sostenibili qui a Bagnone. Un grazie al prof. Bonino, alla sua “squadra” , alla società MoviSpa di Milano, alle Misericordie partecipanti, all’Amministrazione comunale, alla nostra Federazione regionale e provinciale patrocinanti e soprattutto ai nostri volontari sempre operativi ed entusiasti quando si tratta di venire incontro alle molte esigenze della collettività. Grazie a tutti.”

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Licciana Nardi, al via i lavori di manutenzione sul Torrente Civiglia

Dopo l’approvazione del progetto e l’aggiudicazione dei lavori, a breve partirà il maxi intervento di mitigazione del rischio idraulico del torrente Civiglia - in particolare nel...

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...