lunedì, 4 Dicembre, 2023

Casola e Fivizzano per i prossimi appuntamenti di Serate Lunigianesi

Sarà una doppietta di appuntamenti quella che aprirà questa prima settimana di agosto di Serate Lunigianesi. Il ciclo di incontri estivi di storia locale farà infatti tappa a Casola, mercoledì 2 e a Fivizzano giovedì 3.
Per la prima data, dedicata a una delle più eminenti figure della cultura non solo lunigianese, il Prof. Augusto Cesare Ambrosi, fondatore tra le altre cose dell’Istituto Lunigianese dei Castelli e dell’Associazione Manfredo Giuliani, si alterneranno, nella piazza della Torre, tre interventi: “L’originalità degli studi di Augusto Cesare Ambrosi” del Prof. Giuseppe Benelli, “Augusto Cesare Ambrosi: un maestro” del dott. Fabio Baroni e “ Gli scritti di Augusto Cesare Ambrosi consultabili in rete” del Dott. Corrado Leoni.

Giovedì, invece, nel giardino del Palazzo Fantoni-Bononi, le due archiviste, Dott.ssa Marina Carbone e Dott.ssa Cristiana Farci, con un curioso titolo “Brutti, sporchi e cattivi. L’arichivio post unitario del comune di Fivizzano e altre storie (di redenzione) tra memoria e oblio” ci incanteranno parlando di archivi, contenitori preziosissimi di storie e aneddoti che raccontano il nostro meraviglioso territorio ed in particolare, nella sera del 3 agosto, il territorio fivizzanese.
Nate con lo scopo di avvicinare i residenti alla conoscenza dei propri luoghi e delle proprie origini portando la storia nelle piazze, nei sagrati e nelle aie, le Serate Lunigianesi, frutto della storica collaborazione tra l’Istituto Valorizzazione Castelli, Associazione Manfredo Giuliani per le ricerche storiche e etnografiche della Lunigiana, i Comuni soci I.V.C. e la Provincia di Massa-Carrara, continuano ad essere, a 20 anni dalla loro nascita, un appuntamento imperdibile dell’estate raccogliendo di sera in sera un pubblico sempre più numeroso e attento.

Per qualsiasi informazione contattare la Segreteria I.V.C. dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12:30, al 0585-816524, oppure scrivere all’indirizzo e-mail [email protected].
Per il programma completo visitare www.istitutovalorizzazionecastelli.it

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Presepe di Equi Terme, inaugurazione il 23 dicembre, ci sarà anche il vescovo

Il borgo di Equi Terme, nel comune di Fivizzano, si prepara a vivere quattro giorni di magia e spiritualità con il ritorno del suo...

A Pontremoli inaugurata una mostra dedicata alla “Via dei Monti”

Inaugurata ieri, a Pontremoli, una mostra dedicata alla "Via dei Monti" che unisce Levanto con Pontremoli e di cui l'Unione di Comuni Montana Lunigiana...

Unione di Comuni Montana Lunigiana al lavoro anche nel mese di novembre

La macchina degli operai forestali dell'Unione di Comuni Montana Lunigiana non si ferma e prosegue con il taglio piante lungo gli alvei a Gragnola,...

Premio Fotografico Gargiolli, un evento per raccontare le prime tre edizioni

Domenica 10 dicembre 2023, ore 16, alla Biblioteca Civica “Emanuele Gerini” in via Umberto I a Fivizzano, si svolgerà la presentazione del libro/catalogo "Premio...

Terza categoria, ecco i risultati

Il nono turno dell’avvincente campionato è stato a dir poco scoppiettante, delle quattro partire, non si registra nessuna vittoria interna, un solo ed inedito...