venerdì, 9 Giugno, 2023

Casola, donna si perde nel bosco alla ricerca di funghi: ritrovata da carabinieri e soccorso alpino

Brutta avventura per una donna di 50 anni, originaria di Gramolazzo (LU), uscita per cercare funghi nel bosco e ritrovata ore dopo nella località Ugliancaldo, a Casola in Lunigiana, grazie alle ricerche coordinate dai carabinieri e condotte con l’aiuto del soccorso alpino.

Erano circa le 13.30 di domenica 19 agosto, quando al 112 dei carabinieri di Massa è pervenuta dai colleghi di Castelnuovo Garfagnana (LU) una chiamata di un uomo di Gramolazzo che era particolarmente allarmato. L’uomo infatti aveva appena ricevuto la telefonata da una donna sua conoscente che in mattinata si era addentrata da sola nel bosco alla ricerca di funghi e che, essendosi smarrita, l’aveva contattato in preda al panico perché non era in grado di trovare la via del ritorno.

I militari dell’arma quindi si sono messi in contatto telefonico con la donna e, tramite un apposito sistema di geolocalizzazione, sono riusciti poco dopo a circoscrivere l’area delle ricerche, individuata nell’area di Casola Lunigiana. Immediato l’avviso anche alle sezioni del soccorso alpino di Carrara e Lucca, che hanno avviato da subito le ricerche sul terreno.

Nel frattempo i carabinieri, grazie anche alla presenza di militari particolarmente esperti del territorio, hanno indirizzato la donna orientandola fra gli stradini forestali della zona, nel tentativo di farle raggiungere una via di comunicazione. Alla fine, dopo circa due ore di tentativi, i carabinieri hanno avuto la certezza di aver guidato la donna fino alla strada provinciale che collega Minucciano e CasolaPieve San Lorenzo e le hanno quindi chiesto di fermarsi sul ciglio della strada, dove poco è stata raggiunta dai volontari che l’hanno soccorsa.

Una brutta storia a lieto fine, dalla quale tuttavia ancora una volta è necessario trarre insegnamento: non è consigliabile addentrarsi nei boschi da soli e senza alcuna strumentazione che consenta l’immediata localizzazione in caso di perdita dell’orientamento. La donna, una volta in salvo, ha ringraziato i carabinieri della centrale operativa di Massa che, dopo circa due ore, le hanno consentito di tirarsi fuori da una situazione particolarmente insidiosa.

Leggi anche:
https://ecodellalunigiana.it/2019/08/13/villafranca-9-cuccioli-scatola-di-cartone-proprietari-denunciati/

News feed

Viabilità: lavori per oltre 450 mila euro su tre ponti in Lunigiana

Ammontano a 456 mila euro i lavori di manutenzione straordinaria che riguardano rispettivamente 2 ponti sulla Sp 37 di Zeri, ai km 3,900 e...

Licciana, in arrivo dissuasori di velocità, posti di blocco e controlli sulle targhe con telecamere

Più sicurezza sulle strade del Comune di Licciana Nardi: in arrivo dissuasori di velocità, posti di blocco e intensificazione dei controlli tramite lettura delle...

Petrolio, nessun cambiamento in sede Opec

L’innalzamento al tetto del debito americano ha dato respiro ai mercati, ma si inserisce in una dinamica che da mesi li vede in costante...

L’Agorà della Salute a Barbarasco sarà dedicata a Gianluca Uberti

Sarà il parco fiera di Barbarasco ad ospitare la sesta edizione dell’Agorà della Salute e la decima edizione dell’AFA Day, uno scenario di ampio...

Il meglio e il peggio della stagione di Serie A 2022 – 2023

Il campionato volge al termine e mentre lo Scudetto del Napoli fa notizia ma non è più una novità da mesi, nella zona Champions...