domenica, 24 Settembre, 2023

Adriano Gasperi presenta "Corniola" a Pontremoli assieme al sindaco Baracchini e Francesca Fontana

Sabato 26 gennaio alle 17.15 Adriano Gasperi sarà ospite del Comune di Pontremoli, presso la Sala dei Sindaci, per la presentazione della sua ultima opera, Corniola, con la partecipazione del Sindaco Lucia Baracchini e di Francesca Fontana (autrice della prefazione in testa all’opera). Edita da Samuele Editore con illustrazioni di Umberto Rigotti, disegnatore e artista, Corniola è raccolta di poesie, amore, incontro e vita: i componimenti contenuti in essa hanno già ottenuto riconoscimenti nel concorso internazionale “I colori dell’anima” e all’interno del Premio Ossi di Seppia.

Adriano Gasperi, nato nel 1946 a La Spezia, con una laurea in Medicina e specializzazioni in Anestesia e rianimazione e Tecnologie biomediche ha speso i primi anni di professione tra Italia e Africa lavorando tra Uganda e Mozambico in strutture ospedaliere e fondando a Kampala un reparto di rianimazione. Dal 1986 si è dedicato al coordinamento di programmi di cooperazione sociosanitaria finanziati dal Governo Italiano in Egitto e Somalia. Nel 1991 ha assunto l’incarico di Addetto Scientifico per l’Ambasciata italiana dapprima in Olanda, poi in Corea del Sud e Tunisia. Fino al 2013 ha svolto attività di consulenza direzionale in cooperazione scientifica e tecnologica internazionale – in queste vesti, dal 2007 al 2012 ha lavorato per il Comitato Scientifico di Expo Milano 2015 come Segretario Generale. Ha pubblicato testi di poesia satirica: L’abbecedario del buon cazzeggiatore, Cazzeggiando come dove quando, Exposiade, Renzi La Divina (Tragi)Commedia. Oggi torna con poesie più ancorate alla vita intima e quotidiana per presentarle nella sua amata terra d’origine, la Lunigiana. Tutta la popolazione è invitata.

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...