lunedì, 2 Ottobre, 2023

Addio a Carlo Cesare e "Marion", partigiani della nostra provincia

Ci hanno lasciato nei giorni scorsi due partigiani della provincia di Massa Carrara, ricordati con solennità dalla sezione ANPI di Massa.
Carlo Cesare Bertelloni (a sinistra nella foto) di anni 94, ha aderito subito dopo l’8 Settembre 1943, ai primi gruppi di Partigiani, che combatterono sulle nostre Alpi Apuane, facendo parte del Gruppo Patrioti Apuani.
Fervente antifascista e democratico, conosciuto e stimato da tutti nel Centro di Massa, dove abitava è sempre stato in prima fila nella lotta per la difesa della Democrazia.
Carlo Cesare è stato insignito della Medaglia della Liberazione, onorificenza concessa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Difesa a coloro che hanno contribuito nelle file dei Partigiani alla Liberazione del Paese.
I suoi funerali sono in programma per oggi sabato 22 giugno 2019 alle ore 16.00, dall’ Obitorio del NOA alla Cattedrale di Massa (Duomo).
Mario “Marion” Giuseppini (a destra nella foto), di anni 90, è stato un iscritto ANPI e una Staffetta Partigiana.
Mario ha aderito all’ANPI subito dopo la guerra, per ricordare i propri famigliari antifascisti e oppositori al regime.
Portantino e Staffetta Partigiana con il Gruppo Patrioti Apuani, ha operato sui Monti di Antona, in particolare sulla Via della Libertà, insieme ad altri giovani del paese, collaborando con i Partigiani, nell’accompagnare le centinaia di persone che volevano attraversare il fronte per arrivare a Azzano nel Comune di Seravezza nell’Italia liberata.
Alla fine della Guerra, insieme ai Partigiani di Massa ha contribuito con il proprio lavoro, alla realizzazione e costruzione del Sacrario della Tecchia a Pian della Fioba, a ricordo dei Partigiani e Civili deceduti lungo la Linea Gotica e al ripristino della Via della Libertà.
Fervente antifascista e democratico e di una grande onestà morale e intellettuale, conosciuto e stimato da tutti, in particolare nella frazione montana di Antona è sempre stato in prima fila nella lotta per la difesa dei lavoratori e della Democrazia.
È stato decorato alcuni anni fa con la Medaglia alla Liberazione da parte del Ministero della Difesa e Presidenza del Consiglio dei Ministri, per aver contribuito alla Lotta di Liberazione e alla Resistenza.
I suoi funerali sono in programma per oggi sabato 22 giugno alle ore 16.00 partiranno dall’Obitorio del NOA, per il Sacrario in piazza ad Antona.

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...