sabato, 2 Dicembre, 2023

A Quercia una retrospettiva fotografica dedicata a Corrado Malatesta

Sarà inaugurata lunedì 7 agosto la retrospettiva che il paese di Quercia dedica a Corrado Malatesta. Una doppia mostra di fotografia a cura di Davide Marcelli con Pro Loco La Quercia d’Oro per ricordare una “figura amata e poliedrica”, omaggiare abitanti e paesaggi di Lunigiana. 

La mostra, con oltre cinquanta fotografie degli anni ’60-’70, ci racconta di posti, persone, società. Testimonianze di un’epoca sempre più lontana e comunque ancora viva nella storia del luogo e nella memoria, le fotografie riportano ad un tempo in cui semplicità, vita comune e tradizione erano ancora parte fondante i giorni come le comunità. Intensificate dal bianco e nero e da una cifra dura e intensa, quasi “neorealista”, le immagini sono racconto della Lunigiana del tempo tra paesaggi rurali, strade impolverate, lavoro nei campi, case e paesi dell’epoca; portali, statue, animali, persone di passaggio e vita politica.

Nei ritratti un’umanità segnata da quel vivere e dalla fatica: occasione per ritrovare contadini, bambini e persone che, come “Bacchiò”, il becchino del paese, hanno avuto un ruolo fondamentale all’interno della comunità di Quercia. Protagonisti di un periodo storico sospeso tra tradizione e modernità gli abitanti incontrano gli hippie dei primi raduni, dell’Holland Pop Festival. Ci riportano così ai decenni di passaggio, contrasto, rottura. Ci riportano a quell’autenticità, diversa.

Allestita tra la piazza e le sale del borgo che ha dato i natali a Malatesta, la mostra sarà inaugurata da un evento di presentazione con lettura di fotografie, rinfresco e visita guidata, in programma lunedì 7 agosto alle 21 proprio nella piazza del paese di Quercia. Nell’ambito delle serate “Educandare al saver”, promosse settimanalmente dalla Pro loco come occasioni di cultura e convivialità, vedrà la partecipazione di Davide Marcesini, presidente di Spazi Fotografici, fotografo professionista e docente di fotografia. Corrado Malatesta (1924-1992), maestro elementare appassionato di arti visive, modellismo, sport, elettronica, era non solo fotografo prolifico ma anche macchinista cinematografico, radioamatore e dirigente della squadra di calcio di Quercia. 

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Pontremoli il Campus Nazione dei licei musicali

Torna in Toscana il Campus nazionale dei Licei musicali, organizzato da Legamidarte, una manifestazione unica nel suo genere dedicata a giovani musicisti dai 13...

Il Natale di Mulazzo sarà all’insegna della solidarietà e dell’inclusione

Il Comune di Mulazzo si prepara a celebrare il Santo Natale con un palinsesto di iniziative fedele alla tradizione e attento alla sostenibilità sociale...

Arecibo: Il Fascino dei Segnali dallo Spazio – Conferenza Imperdibile il 9 dicembre a La Spezia

La meraviglia dello spazio e delle sue infinite profondità ha sempre affascinato l'umanità, suscitando curiosità, interrogativi e incredulità. Il 9 dicembre alle ore 17...

Un corso per diventare guardie venatorie volontarie per il controllo della fauna

Parte la preparazione del corso di abilitazione per la costituzione di un gruppo di Guardie Venatorie Volontarie promosso da Coldiretti Massa Carrara al fine...

Arrestato ad Aulla, aveva già commesso diversi furti

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Aulla hanno arrestato un 38enne di origini Marocchine, senza fissa dimora, colpito da ordine di...