lunedì, 20 Marzo, 2023

Ventunenne arrestato per detenzione illecita di droga e porto illegale di armi

Dovrà scontare cinque mesi di reclusione nel carcere minorile di Firenze un ventunenne originario della Tunisia, arrestato dai carabinieri della compagnia di Massa su ordine del tribunale per i minorenni di Genova.
Il giovane quando aveva ancora 17 anni, durante un controllo a Massa, è stato trovato dai militari in possesso di una ventina di grammi di marijuana, insieme a una modica quantità di cocaina e di un coltello, la cosa ha fatto scattare inevitabilmente la denuncia per detenzione illecita di droga e porto illegale di armi.
Negli anni a seguire, terminato l’iter giudiziario, oltre ai a cinque mesi di reclusione è stato condannato ala pagamento di 1000 euro di multa per quella denuncia. Arrivato alla maggiore età, il giovane è stato protagonista di altri episodi legati allo spaccio di stupefacenti.
Divenuta definitiva la condanna del Tribunale per i minorenni, il giovane è finito sotto i riflettori dei carabinieri di Carrara, che hanno continuato a tenerlo d’occhio nell’imminenza dell’ordine di cattura, per ridurre al minimo il rischio che potesse far perdere le proprie tracce.
Grazie alla sorveglianza discreta effettuata anche con servizi in borghese, i militari pochi giorni fa, non hanno fatto fatica a rintracciarlo e arrestarlo, appena arrivato l’ordine del Giudice.
Fra l’altro il ragazzo circa una settimana prima del suo arresto era stato fermato e controllato dai carabinieri nel centro di Carrara, che gli avevano trovato addosso un taglierino, cosa che aveva generato un’altra denuncia.

News feed

Ad Aulla libri e incontri di primavera con ARCI Agogo

Dopo l’ottima riuscita della presentazione con lo scrittore Marco Steiner, svoltasi sabato scorso in sala delle Muse ad Aulla, il circolo Arci Agogo Aulla...

La nave rigassificatrice è arrivata a Piombino

Dopo un lungo viaggio che l'ha portata da Singapore al mar Tirreno, la nave rigassificatrice di Snam ha fatto il suo ingresso all'interno del...

A Pontremoli la reunion 40 anni dopo della classe 75 delle elementari di Casa Corvi

Quarant'anni dopo si sono ritrovati tutti insieme davanti alla vecchia scuola elementare: sono la classe 1975 delle elementari di Casa Corvi a Pontremoli, l'ultima...

In provincia i comuni dicono no al cibo sintetico

8 comuni su 10 della provincia di Massa Carrara hanno già deliberato il sostegno alla battaglia contro il cibo sintetico di Coldiretti e Filiera Italia per chiedere una legge...

I fratelli Faccini ospiti del NOA per “Donatori di musica”

Il primario del reparto di Oncologia presso l'Ospedale delle Apuane, Andrea Mambrini, nel presentare il duo che ha allietato i pazienti del reparto, esordisce...