[tds_menu_login inline="yes" guest_tdicon="td-icon-profile" logout_tdicon="td-icon-log-out" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiIyMCIsIm1hcmdpbi1ib3R0b20iOiIwIiwibWFyZ2luLWxlZnQiOiI2IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZV9tYXhfd2lkdGgiOjc2N30=" toggle_hide="eyJwaG9uZSI6InllcyJ9" ia_space="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" icon_size="eyJhbGwiOjI0LCJwaG9uZSI6IjIwIn0=" avatar_size="eyJwaG9uZSI6IjIwIn0=" show_menu="yes" menu_offset_top="eyJwaG9uZSI6IjE4In0=" menu_offset_horiz="eyJhbGwiOjgsInBob25lIjoiLTMifQ==" menu_width="eyJwaG9uZSI6IjE4MCJ9" menu_horiz_align="eyJhbGwiOiJjb250ZW50LWhvcml6LWxlZnQiLCJwaG9uZSI6ImNvbnRlbnQtaG9yaXotcmlnaHQifQ==" menu_uh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_gh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_ul_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4In0=" menu_ul_space="eyJwaG9uZSI6IjYifQ==" menu_ulo_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_gc_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_bg="var(--news-hub-black)" menu_shadow_shadow_size="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" menu_arrow_color="rgba(0,0,0,0)" menu_uh_color="var(--news-hub-light-grey)" menu_uh_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_ul_link_color="var(--news-hub-white)" menu_ul_link_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_ul_sep_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_uf_txt_color="var(--news-hub-white)" menu_uf_txt_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_uf_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" f_uh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_links_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_links_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_links_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_uf_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uf_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uf_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_gh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_btn1_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_btn1_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn1_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn2_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9"]
domenica, 4 Giugno, 2023

Tellaro pronto ad accogliere il “Borgo fatato”

Fate, cantastorie e maghi animeranno tutto il borgo per una intera serata

Tellaro, il borgo tra i più belli d’Italia, diventa “magico”.
Sabato 20 Luglio, dalle ore 21:00 alle ore 24:00, va in scena “Il Borgo Fatato”: adulti e bambini saranno trasportati indietro nel tempo in un paese animato da fate, streghe e curiosi “strani abitanti”.
L’evento è organizzato dall’Unione Sportiva Tellaro con il patrocinio e sostegno del Comune di Lerici.
“Una bellissima iniziativa rivolta ai bambini, ma non solo, che immergerà il borgo di Tellaro, già unico al mondo, in un contesto fiabesco – commenta l’assessore al Turismo, Luisa Nardone -. Ringarzione l’Unione Sportiva e tutti gli abitanti per la disponibilità nel realizzare una manifestazione mai ripetitiva, che cresce di anno in anno, ed è capace di catalizzare pubblico da tutta la provincia e oltre. Un evento serata che coinvolgerà tutto il borgo, pensato per offrire sempre nuove proposte ai più piccoli, con iniziative innovative e suggestive”.
La manifestazione quest’anno si arricchirà della presenza di numerosi artisti che incanteranno il pubblico.
Paolo Cortopassi sarà il noto “cantastorie” che darà vita al Baffardello delle Grotte: astuto folletto, pronto a intrattenere bambini e adulti, nel bosco magico di Tellaro. Tra gli alberi danzanti, della Compagnia Ignes Fatui, e animali magici, sarà possibile ascoltare storie incredibili e favole strampalate.
Alla Marina del paese, i partecipanti saranno sedotti dal canto delle Sirene e dallo Spettacolo di Massimo “Pugno di Fuoco” della Compagnia Ignes fatui.
I giocattoli di Dioniso”, a cura della Compagnia Atelier Teatro, saranno in scena all’ interno dell’ Oratorio di Selaà: Angela Cavallo, Ruggiero Caverni, Stefano Gerace e Giulia Salis, gli attori, accompagnati dal musicista, Stefano Gerace, e dal tecnico delle luci Roberto Autuori.
Dai giochi al teatro, “il grande gioco del mondo”: attraverso il mito di Dioniso bambino, si andrà alla scoperta del valore educativo dei giochi nell’apprendimento e soprattutto dell’importanza per i bambini di giocare “insieme”.
Seguendo le note incantate del Pifferaio Magico, Cecilia Oneto, giovanissima musicista – flautista dell’Orchestra del Conservatorio Paganini di Genova, lungo i carugi, potrebbe poi capitare di incontrare “la Fata della Luce” a mostrare ai passanti il cammino, sui suoi lunghi trampoli.
Le streghe Elena El Fazairy e Chiara Cellini, della Compagnia Teatro Iniziatico del’Ass.ne Arthena, danzeranno con il pubblico, attorno a un Calderone, invocando le forze propiziatrici della natura; filtri d’amore e pozioni magiche, saranno svelate!
Ai consueti punti di “ristoro”, dove assaporare i famosi sgabei tellaresi e bere del buon vino con i Pirati, quest’anno si aggiungerà un Mago del Pesto, che spiegherà e mostrerà dal vivo a tutti i presenti come fare il vero pesto ligure.
Al termine dell’incontro sarà donata ai partecipanti la “Ricetta”, con alcuni segreti per preparare un pesto davvero insuperabile.
Tutti sono invitati a partecipare, anche vestiti a tema.

News feed

Nuovo record di vendite per lo Champagne: i consumatori amano il lusso

Dopo due anni difficili, l'industria francese dello Champagne ha festeggiato una gran ripresa nel 2022 con un deciso aumento delle esportazioni e un nuovo...

Il Campionato mondiale del fungo a Cerreto Laghi torna dopo lo stop della pandemia

Aperte le iscrizioni al Campionato mondiale del fungo, in programma domenica 8 ottobre a Cerreto Laghi. La manifestazione, che torna dopo lo stop dovuto...

Escursioni, arrampicate e mountain bike, un week end all’aria aperta a Equi Terme

Il borgo di Equi Terme, incantevole paesaggio a piedi della Apuane, sarà teatro per il quarto anno consecutivo di ‘Wild Summer Fest’, il festival...

Autobus caduto nella scarpata a Zeri, aperta un’indagine

Dopo alcune indiscrezioni apparse su alcuni media riguardo all’incidente del 30 maggio, avvenuto a Zeri MS, Autolinee Toscane ha precisato ieri che il conducente dell’autobus coinvolto...

La macchina organizzativa di Filetto Rinascimentale è all’opera

La macchina organizzativa di Filetto Rinascimentale è in piena attività, dopo lo strepitoso successo dell’edizione dello scorso anno lo staff è all’opera per proporre...