sabato, 9 Dicembre, 2023

La piccola Violante è la millesima nata del 2023 al NOA di Massa

L’ospedale Apuane di Massa ha superato quota mille nati.

Lo ha fatto questa mattina (28 ottobre) alle ore 9 e 58, quando è venuta alla luce Violante, una bella bambina di 3 chili e 510 grammi, per la gioia della mamma Beatrice Costa e del papà Filippo Cibei residenti a Sarzana. 

Dopo Violante, millesima nascita dell’ospedale Apuane, sono poi nati nella stessa giornata  altri quattro bambini.

Mille è un numero importante, che conferma una volta di più il buon funzionamento dell’ostetricia apuana.

Il traguardo è stato ovviamente accolto con gioia ed entusiasmo da tutta l’equipe: ginecologi, pediatri, ostetriche, infermiere, OSS e tutto il personale del supporto.

“È una bella soddisfazione – afferma Roberto Marrai, direttore della struttura di Ostetricia e ginecologia apuana – aver raggiunto questo obiettivo. La nostra struttura presenta numeri importanti, addirittura in aumento rispetto all’anno scorso, e costituisce un punto di riferimento non solo per il nostro territorio, ma anche per le province limitrofe. Una struttura nuova, con un’organizzazione efficiente di ottimi professionisti”.

“E’ stato davvero un bel momento –  commentano Elisa Bruschi e Veronica Giacché, rispettivamente responsabile delle ostetriche di Massa Carrara e coordinatrice di ostetricia – che abbiamo voluto celebrare insieme ai genitori della neonata. Il traguardo dei 1000 nati significa che siamo stati scelti mille volte e questo ripaga il nostro personale dei tanti sforzi compiuti quotidianamente e funge da stimolo per dare sempre di più alle nostre partorienti e alle loro famiglie”.

Al parto numero 1000 erano presenti: l’ostetrica Monia Lencioni, la pediatra Giuseppina Iembo e la ginecologa Silvia Pisaneschi.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Trovata morta in hotel a La Spezia, uomo fermato in Lunigiana, ipotesi femminicidio

Il corpo senza vita di una turista italiana di 53 anni, Rossella Cominotti, è stato scoperto stamani nella sua stanza presso un hotel a...

“Ti metterai alla guida dopo aver bevuto?” 1 ragazzo su 4 dice sì

Più di 1.200 alcoltest effettuati nel centro storico e al Pin grazie all’impegno di un totale di 76 giovani volontari della Croce Rossa. È...

Ambulatorio Infermieristico di Prossimità: avvio di nove ambulatori in Lunigiana

Gli indirizzi della nuova normativa sanitaria relativa agli standard assistenziali sul territorio hanno orientato le Aziende sanitarie verso un modello centrato sulla presa in...

Sabato la presentazione degli atti del convegno internazionale di studi sul barocco pontremolese

Sabato 9 dicembre 2023, alle ore 16.30, presso il Teatro della Rosa di Pontremoli (MS), sarà presentato il volume "Un meraviglioso artificio - Architettura...

Il dono dei ragazzi dei Centri di socializzazione al reparto di Oncologia di Pontremoli

Fiori, cuori, farfalle colorate. Disegnati su quadri da appendere alle pareti, per rendere più piacevole il tempo trascorso nel reparto di Oncologia. Ieri mattina,...