mercoledì, 22 Marzo, 2023

Spazi Fotografici: nuovi corsi “La fotografia deve essere per tutti”

Saranno tre i nuovi corsi di fotografia per un modo nuovo di pensare la “materia” e trasmetterla agli altri. Dal 23 novembre a Sarzana e, volendo, online: introduzione alla fotografia, fotografia di ritratto e still life, per tre programmi distinti, teorici ma soprattutto pratici, e poi brevi, mirati, efficaci.

Luis Cobelo © Davide Marcesini

Pensati nella nuova struttura a tre puntate, fatta di studio e trasmissione di conoscenze ma anche e prevalentemente pratica e revisioni, saranno condotti dai fotografi professionisti Davide Marcesini e Jacopo Grassi con l’obiettivo di rendere la fotografia accessibile a molti – anzi a tutti. Come? Proponendosi come percorsi chiari e molto definiti nei tempi, nei contenuti, negli obiettivi. Limitati nel numero di partecipanti, nell’impegno e nei costi. Non per questo meno capaci – grazie agli stessi programmi, alla qualità dei contenuti, ai docenti – di dare tutte le nozioni e competenze utili. Integrati da diversi benefit quali: consulenze tech (grazie alla collaborazione con Infotech RCE La Spezia), revisioni successive online, convenzioni per stampe tipo fine art (Fotoreporter) e (sempre da RCE) fotocamere e strumentazioni. L’idea è quella di rivedere in toto l’idea di fare e imparare fotografia perché queste competenze siano trasversalmente diffuse ed a prescindere dalle motivazioni.

Photo Davide Marcesini

Per questo i primi programmi (introduzione alla fotografia e fotografia di ritratto) sono rivolti tanto a fotoamatori, curiosi, appassionati, desiderosi di migliorare o sperimentare o semplicemente trovare nuovi hobby, quanto a professionisti e giovani intenzionati ad acquisire le competenze necessarie a realizzare buone immagini e buoni ritratti – skill fondamentali in un mondo che ormai parla sempre più per immagini. Il terzo – quello di still life – guarda inoltre a tutti coloro che abbiano bisogno di creare e-commerce o vetrine digitali offrendo ai partecipanti tutto ciò che serve per realizzare e veicolare fotografie efficaci di prodotti ed oggetti.

Iscrizioni quasi in chiusura per i primi due corsi. Tutti i programmi sono già online. Per informazioni visitare la pagina web oppure contattare l’associazione: 3662075313 – [email protected].

News feed

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...

Credit Suisse, un blitz per il salvataggio

Una corsa contro il tempo, con scadenza l'apertura dei mercati. Il salvataggio di Credit Suisse si è realizzato in extremis, grazie all'acquisizione in tempi...

Partono dalla Lunigiana gli incontri del dipartimento di prevenzione

Sono iniziati dalla Lunigiana, da Aulla, gli incontri che il dipartimento di prevenzione effettuerà nei prossimi mesi nelle dieci zone della ASL, dove gli...

Videoconferenza con la Regione Toscana per delineare Aulla nel futuro

Si è parlato del masterplan, che comprende il parco lineare e la nuova viabilità, stamattina nel corso della videoconferenza che l’Amministrazione comunale ha avuto...

Tentato rogo a due ripetitori, “vendetta per Alfredo”

Un tentativo di incendio a due tralicci/ripetitori sulle alture del Pizzorne in località Pietrapertusa, nel comune di Capannori (Lucca).È quanto è stato scoperto ieri,...