sabato, 23 Settembre, 2023

Serricciolo, Mirko Ruffini e Società ancora insieme

Un gradito ritorno in casa del club lunigianese, dopo un breve periodo di pausa e di riposo, ma mai lontano dai campi di calcio e sempre aggiornato su tutti gli avvenimenti giornata su giornata dei vari campionati dilettantistici e non Mirco Ruffini ritorna nel quartier generale del Serricciolo, carico al punto giusto, ricco di entusiasmo e di nuove motivazioni. 

“A distanza di un anno e mezzo – esordisce il diesse –  riparto da dove avevo lasciato, carico di entusiasmo e voglia di allestire una squadra che possa ambire a qualcosa d’importante. Nella mia precedente gestione qualcosa non aveva funzionato a livello di comunicazione e da lì erano sorte alcune incomprensioni, pur nel rispetto e nella stima reciproca che comunque non erano mai venute meno”.

“Ora si riparte tutti insieme, con una Società che ho ritrovato sempre più solida ed ambiziosa, un Settore Giovanile in espansione e degli impianti sportivi invidiabili. Diciamo che con l’avvento di un Mister giovane ma preparato come Cristian Borghetti, si sta cercando di ricreare un ambiente sereno dove giocare ed al contempo divertirsi, senza particolari pressioni ma con l’impegno che non dovrà mai mancare. Per quanto riguarda la rosa, ho ereditato una situazione già più o meno delineata e che dovrà, per adesso, solo essere perfezionata e dove a breve saranno comunicati i giocatori in entrata ed in uscita. Chiudo ringraziando sicuramente la Società per aver creduto nuovamente nelle mie competenze.”

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...