mercoledì, 7 Giugno, 2023

Sanac, vertice in provincia, UIL: "CI aspettiamo risposte, ora raccogliere i frutti della battaglia dei lavoratori

Oggi il tavolo urgente convocato a Palazzo Ducale. Il segretario della Uiltec nord Toscana, Massimo Graziani: "Protesta a Roma? Tutto va deciso insieme agli operai"

Oggi, lunedì 7 ottobre alle 15, è previsto l’incontro urgente sulla vertenza Sanac convocato dalla Provincia a Palazzo Ducale.

Attorno al tavolo si troveranno sindacati, Rsu, lavoratori, i rappresentanti delle istituzioni locali ossia i Comuni di Massa Carrara, la Provincia Stessa e la Prefettura. L’invito era inoltre rivolto ai consiglieri regionali e ai parlamentari eletti nella provincia apuana. Certamente un’iniziativa per tenere alta l’attenzione sulla vicenda che coinvolge 120 lavoratori diretti dello stabilimento di Massa e le loro famiglie ma che riguarda l’intero tessuto sociale ed economico di un territorio in crisi da decenni.

Le aspettative sono enormi perché la posta in gioco è troppo alta: “Ci aspettiamo delle risposte o almeno delle informazioni concrete sulla data dell’incontro al Ministero dello sviluppo economico che ormai stiamo chiedendo a squarciagola da mesi – dichiara il segretario Uiltec Toscana Nord, Massimo Graziani (in foto) -. Non possiamo nascondere la nostra preoccupazione che resta ed è tanta anche dopo le promesse e l’incontro al Ministero del lavoro per la firma della Cassa integrazione. Anche in quella sede non ci hanno dato informazioni certe sulla convocazione del tavolo al Mise”.

Insomma, l’incontro a Palazzo Ducale rischia di non avere effetti immediati: “Discutere e approfondire è sempre utile così come far sentire la nostra voce nelle sedi di Roma tramite i nostri parlamentari eletti, se saranno presenti – incalza Graziani -. Ora, però, è il momento di raccogliere i frutti dei sacrifici fatti dai lavoratori in questi mesi. Se non ci saranno, dovremo pensare a mettere in campo altre azioni”. Sul piatto c’è già la proposta del sindaco Francesco Persiani di andare a Roma tutti insieme a protestare: “Una soluzione possibile – conclude Graziani – ma a questo punto ogni scelta deve essere presa in maniera collettiva, dai lavoratori e con i lavoratori. Non possono essere calate dall’alto, né dai sindacati né dalle istituzioni. Se domani non avremo risposte, valuteremo con i dipendenti Sanac le prossime azioni da mettere in campo”.

News feed

A Equi Terme il torrente Catenelle è inquinato dalla marmettola

"In seguito a segnalazioni di cittadini residenti ad Equi Terme ed a nostro riscontro diretto Segnaliamo che ieri, 5 giugno 2023, in seguito ad...

Appennino, un luogo da abitare

E se riconsiderassimo il modo di abitare l’Appennino? È uno dei temi di cui tratterà, intervenendo sulla Enciclica Laudato Si’, don Bruno Bignami, 53...

Fodinovo e Mulazzo le prossime tappe di MutaMenti

Giovedì 8 giugno alle ore 21.30 arriva una nuova tappa del Festival MutaMenti 2023. Il Parco La Torretta di Fosdinovo accoglie un duo vincitore...

L’attività dell’Arma dei Carabinieri nell’ultimo anno in provincia

Oggi ricorre il 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Dopo le celebrazioni di stamattina nel capoluogo di regione, nel pomeriggio anche a Massa...

Tennis in carrozzina, Perfigli trionfa nel torneo internazionale di Alghero

Nella settimana dal 29 maggio al 4 giugno si è svolto in Sardegna l'Alghero Open Futures , torneo internazionale di tennis in carrozzina dove...