sabato, 23 Settembre, 2023

Presidente SDS chiede alla regione di derogare sull’utilizzo di giovani medici per garantire la Continuità Assistenziale

In questi giorni tiene banco la questione della Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) in Lunigiana, il cui servizio potrebbe non essere compiutamente garantito nelle sedi di Aulla, Gragnola di Fivizzano e Montedivalli di Podenzana nel corso di questo mese.

Di conseguenza, il presidente della Società della Salute della Lunigiana, Riccardo Varese, si rivolge, con una nota ufficiale, all’assessore al diritto alla salute e alla sanità della Regione Toscana, Simone Bezzini, chiedendo che si deroghi sull’utilizzo di giovani medici neo convenzionati o medici massimalisti affinché possano essere impiegati nella Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica).

Ecco il testo della nota ufficiale, che è stata inviata, per conoscenza, anche al direttore generale dell’ASL Toscana Nord Ovest, Maria Letizia Casani:

“In questi ultimi mesi, la Società della Salute della Lunigiana ha riscontrato numerosi problemi nella copertura dei turni della ex Guardia Medica per evidenti carenze dei medici.

Nel mese di aprile ci sono numerosi giorni di completa assenza del servizio di Continuità Assistenziale, con gravi carenze per la popolazione della Lunigiana; nei successivi mesi, la situazione è destinata ad aggravarsi ulteriormente.

Il servizio di Continuità Assistenziale in bassa Lunigiana dovrebbe essere garantito dalle sedi di Aulla, Gragnola e Montedivalli.

La sede di Montedivalli, come già accaduto in passato, resterà chiusa per mancanza di medici.

Risultano vacanti, allo stato, per il mese di aprile 10 turni nella sede di Gragnola e 16 turni di quella di Aulla.

La normativa prevede che, in caso di chiusura di una sede, il servizio venga garantito dalla sede adiacente, con aggravio del carico di lavoro del medico di turno.

Con la presente, alla luce delle carenza di medici, sono a chiederti la possibilità di utilizzare, previa deroga regionale, giovani medici neo convenzionati o medici massimalisti.

Siamo, infatti, di fronte ad uno stato di necessità che richiede il superamento, almeno temporaneo, delle incompatibilità”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...