domenica, 24 Settembre, 2023

Partiti i lavori di restauro di Palazzo Reali Carboni di Licciana Nardi

L’importo per il recupero e la messa in sicurezza del palazzo storico che affaccia su piazza Anacarsi Nardi è di 1milione e 200mila euro, ottenuto dall’amministrazione Martelloni affinché il palazzo possa essere restituito alla comunità preservandolo dal tempo che passa e ripensandolo per fare sí che possa diventare un centro di ritrovo per adulti e ragazzi.

“Gli interventi di restauro in atto dureranno circa 300 giorni, – spiega il sindaco Renzo Martelloni – e sono mirati alla conservazione del bene che ormai da troppo tempo era stato abbandonato a se stesso. Abbiamo voluto recuperare questa bellezza storica e architettonica che, insieme al resto del borgo, fa parte del passato del paese e farà parte anche del suo futuro. Abbiamo deciso così di riportare decoro e bellezza e di ripristinare gli spazi affinché la popolazione possa farne uso attivo; infatti, il palazzo sarà un centro polifunzionale per le famiglie, punto informazioni, aggregazione per giovani e spazio giochi.”

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...