lunedì, 2 Ottobre, 2023

Monti, iniziano i lavori per migliorare le condizioni del campo sportivo

“L’amministrazione del fare prosegue nel suo percorso andando a migliorare anche le condizioni del campo sportivo di Monti di Licciana Nardi con annessi spogliatoi”. L’amministrazione Martelloni è orgogliosa dell’ampio progetto che ha visto migliorare le condizioni di edifici comunali, storici, scolastici e adesso anche di quelli sportivi.

Grazie ai fondi ottenuti attraverso il Pnrr per un ammontare di oltre 50mila euro, l’intervento, che sarà effettuato sull’edificio sito in via Don Bosco e attualmente utilizzato dalla squadra di calcio locale ASD Monti, prevede la sostituzione di tutti i corpi illuminanti del campo da calcio con nuovi elementi a led ad alta efficienza; l’installazione di pannelli solari a circolazione forzata per ridurre il consumo di gas metano per le docce e per i rubinetti degli spogliatoi e che hanno una rendita superiore rispetto ai comuni pannelli; la sostituzione dei 2 bollitori da 500 litri attualmente presenti con nuovi elementi aventi una classe energetica inferiore a C.

Il tutto per permettere a chi usufruisce della struttura di non avere più costi esorbitanti e sostenere, così, la squadra del territorio.

“Dopo aver risanato il bilancio del Comune, aver effettuato due interventi importantissimi per arginare il dissesto idrogeologico nelle frazioni di Trinala e Pontebosio sul torrente Taverone, ed esserci occupati della riqualificazione di diversi edifici comunali, ci è sembrato giusto concentrarci anche sulla struttura sportiva di Monti per andare incontro alle esigenze della squadra di calcio ASD Monti -. commenta il sindaco Renzo Martelloni – Si tratta di un aiuto concreto che interverrà in modo netto sull’abbattimento dei costi energetici che erano arrivati a cifre da capogiro da sostenere per la società di calcio, in quanto proprio dovuti da un impianto ormai vecchio e obsoleto”.

“Siamo soddisfatti poiché aiutare le realtà sportive è importante per mantenere vive le occasioni di aggregazione per i giovani e i momenti di crescita dei nostri ragazzi. Come sappiamo, infatti, lo sport è fondamentale come strumento di inclusione e coesione sociale, oltre a costituire una valida possibilità per imparare le basi del lavoro di squadra – conclude il sindaco di Licciana Nardi -, il rispetto delle regole e la bellezza dello stare insieme.”

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Turismo e sentieristica: a Licciana Nardi recuperato l’antico collegamento che va dal ponte romanico a Castel del Piano

Conclusi i lavori relativi al progetto di valorizzazione in termini di pubblica utilità delle aree boscate nel capoluogo e in area Parco Appennino Tosco-Emiliano...

Terza categoria, i risultati della coppa provinciale

La seconda giornata di qualificazioni della coppa Provinciale ha visto l’esordio delle quattro squadre ferme per il riposo, tre successi interni ed uno in...

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...