mercoledì, 6 Dicembre, 2023

Bper Banca: chiude la filiale di Monti, ma il sindaco non ci sta

Saranno più di 130 le filiali di Bper Banca, ex Carige, che andranno a chiudere in tutta Italia entro il 2024, e tra queste è compresa anche quella di Monti di Licciana Nardi. Un vero problema per due motivi importanti. Il primo, il preavviso praticamente nullo inviato al Comune di Licciana e quindi a tutta la comunità che è davvero inconcepibile. Infatti, nella lettera indirizzata al sindaco e arrivata in questi giorni, la banca comunica che lo sportello verrà chiuso il 15 dicembre, quindi ad anno in corso, con un annuncio di soli due mesi. Secondo, la cessazione della sede, oltre a creare un enorme disagio alla popolazione che di punto in bianco si ritroverà senza un servizio fondamentale, mette in grande difficoltà il Comune stesso che proprio presso la banca Bper ha la propria tesoreria costringendo, così, in tempi strettissimi, a trovare una nuova banca.

Ma il sindaco Renzo Martelloni non ci sta: “Appena ho ricevuto la comunicazione ufficiale ho subito scritto alla sede centrale della banca. Non è possibile che si comunichi una scelta così importante con così poco preavviso, senza tra l’altro tenere in considerazione le esigenze di un territorio montano come quello di Licciana Nardi che vede la località di Monti, sede della filiale, come luogo dei principali servizi del comune. I cittadini, dal 15 dicembre, saranno costretti, quindi, a recarsi ad Aulla. Inoltre, è assurdo vedere come questa banca si impegni nel sociale con opere di grande lustro a livello nazionale, quando poi la nuova politica aziendale decide di tagliare le sedi fondamentali andando proprio, di conseguenza, a creare un problema di natura sociale. Si fanno tanti appelli a pubblico e privato affinché si possano garantire i servizi base nei territori di area montana per evitarne lo spopolamento, e invece? E invece a pagare sono sempre quelle aree interne per le quali si continua a togliere tanto per dare pochissimo, lasciando in realtà che vadano a morire. Ho richiesto un incontro nell’immediato perché farò il possibile per tutelare i miei cittadini e i loro interessi.”

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Ambulatorio Infermieristico di Prossimità: avvio di nove ambulatori in Lunigiana

Gli indirizzi della nuova normativa sanitaria relativa agli standard assistenziali sul territorio hanno orientato le Aziende sanitarie verso un modello centrato sulla presa in...

Sabato la presentazione degli atti del convegno internazionale di studi sul barocco pontremolese

Sabato 9 dicembre 2023, alle ore 16.30, presso il Teatro della Rosa di Pontremoli (MS), sarà presentato il volume "Un meraviglioso artificio - Architettura...

Il dono dei ragazzi dei Centri di socializzazione al reparto di Oncologia di Pontremoli

Fiori, cuori, farfalle colorate. Disegnati su quadri da appendere alle pareti, per rendere più piacevole il tempo trascorso nel reparto di Oncologia. Ieri mattina,...

Inizia la campagna dell’ Associazione contro le leucemia (Ailms) di Massa-Carrara

Anche quest’anno l’Associazione Italiana contro leucemie, linfomi di Massa- Carrara presieduta dal dottor EzioSzorenyi il 7-8-9-10 è presente con propri stand in diverse piazze...

Alpi Apuane, il congresso nazionale di Legambiente delibera contro l’apertura delle nuove cave

La tutela delle Alpi Apuane come patrimonio ambientale, storico e culturale minacciate dalla pressione antropica, in particolare dalle attività estrattive sono state al centro...