martedì, 28 Marzo, 2023

L’Asilo Nido “Giovanna Filippi Bisciotti” di Pontremoli si veste dei colori del Natale

C’era aria di festa martedì pomeriggio all’Asilo Nido “Giovanna Filippi Bisciotti” di Pontremoli, quando è andato in scena “Un Balocco per Natale”. Una giornata per bambini e genitori organizzata da tutte le educatrici della struttura con lo scopo di coinvolgere le mamme, i papà e i loro piccoli e fargli vivere un pomeriggio studiato appositamente per loro. Prima un saluto da parte delle educatrici, che hanno anticipato tutti i progetti per il nuovo anno, con un caloroso invito a partecipare alle iniziative proposte.

Poi il laboratorio vero e proprio, che ha visto i genitori lavorare insieme ai propri bambini per realizzare un addobbo da portare poi nelle proprie case. Infine un momento conviviale. E la risposta c’è stata. Grandissima partecipazione e clima festoso non solo tra i più piccoli, ma anche tra le mamme e i papà, che hanno accolto in maniera calorosa l’invito delle educatrici, alcune dipendenti comunali ed altre della Cooperativa Sociale ONLUS CO.M.P.A.S.S., a partecipare attivamente al pomeriggio e a ciò che da gennaio verrà proposto.

Molti i progetti in programma e tutti incentrati sull’apprendimento e sull’esperienzialità dei bambini della fascia 0 – 3.
Non sono voluti mancare all’appuntamento il Sindaco di Pontremoli Jacopo Ferri, il Vice Sindaco Clara Cavellini e l’Assessore all’istruzione Annalisa Clerici che hanno preso parte all’iniziativa. Un pomeriggio davvero speciale che va a confermare la positività della struttura e l’ottimo lavoro portato avanti dal servizio e da tutte le educatrici, sempre attente ai bisogni dei più piccoli e alle esigenze delle mamme e dei papà.

Sono quarantuno ad oggi i bambini iscritti alla struttura, come da linee guida regionali che regolano il rapporto tra numero di iscritti e numero di educatrici. Ma continuano ad arrivare, lungo il corso dell’anno scolastico, numerose richieste di iscrizioni da parte di famiglie del territorio comunale e non.

«É giusto sottolineare l’importanza di un luogo come questo – ha commentato l’assessore all’Istruzione e alle Politiche Educative e Scolastiche Annalisa Clerici -, in cui vengono accolti i nostri più piccoli cittadini con l’intento di supportarli nella crescita affinché sia il più armonica e positiva possibile. Complimenti alle educatrici, all’ufficio scuola e a chi coordina questo servizio, perché iniziative come queste promuovono lo stare insieme ai nostri bambini ricordandoci l’importanza della condivisione e della partecipazione attiva. La nostra struttura è un fiore all’occhiello e vogliamo a tutti i costi potenziarla e darle tutto lo spazio che merita».

«Condivido pienamente quanto detto da Annalisa Clerici – ha poi sottolineato il Vice Sindaco Clara Cavellini – e voglio ricordare che si tratta di una struttura in cui il nostro ex Sindaco Enrico Ferri ha creduto molto per la sua valenza educativa e pedagogica. L’Asilo Nido di Pontremoli è attivo sul territorio dal 1982 e anno dopo anno è cresciuto in termini di servizi ed iscrizioni, arrivando, oggi, a lavorare a pieno regime e con richieste sempre in crescita. Come Amministrazione crediamo molto in questo servizio, che dà un supporto notevole anche a tutte quelle famiglie in cui i genitori lavorano. Infine, mi fa piacere ricordare Giovanna Filippi Bisciotti, a cui l’Asilo è dedicato. Una donna di scuola, una Direttrice, una Formatrice, che ha lasciato il segno a livello locale e non nel mondodell’educazione e della pedagogia».

E l’anno prossimo? Nessuna anticipazione, ma che si tengano pronti le mamme e i papà: ce ne sarà per tutti, anche per loro!

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...

Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche

Sono Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche.Si evince dai dati contenuti nel report del Centro studi Turistici di Firenze, un’associazione...

Spiaggiata un’imbarcazione sul litorale di Marina di Massa

Nel primo pomeriggio della giornata odierna la sala operativa della Capitaneria di Porto di Marina di Carrara, ha ricevuto una richiesta di aiuto da...