domenica, 3 Dicembre, 2023

Massa: corso gratuito sulle tecniche di ingegneria naturalistica

La gestione del suolo in agricoltura: un corso gratuito (20 ore) rivolto alle aziende agricole sulle tecniche di ingegneria naturalistica promosso da Coldiretti attraverso il progetto Coltiform-Psr. E’ in programma lunedì 2 dicembre dalle ore 16.30 alle 20.30 presso l’agriturismo “Calevro” (via Aurelia, 158) a Massa la prima delle cinque lezioni del corso che mette al centro le fragilità del territorio ma anche le soluzioni e le tecniche per preservare il suolo ed evitare calamità. Le altre lezioni si terranno martedì 3, lunedì 9, martedì 10 dicembre sempre dalle 16.30 alle 20.30. Chiude il corso la visita guidata in azienda in agenda sabato 14 dicembre alle ore 9.00.

La necessità di un focus sulla criticità idrogeologiche nasce dalla consapevolezza che il 100% dei comuni della provincia di Massa Carrara si trova in un’area a pericolosità di frana ed idraulica elevata o molto elevata. Sono quasi 30mila famiglie, 1 su tre, quelle che vivono in zone a rischio idraulico a livello elevato o medio. Il corso, a cui parteciperanno esperti e docenti, punta alla divulgazione delle principali tecniche di ingegneria naturalistica ma anche ad informare ed insegnare a riscontrare le principali criticità sia in pianura che in montagna e nei territorio marginali.

I posti sono limitati e per partecipare è necessario iscriversi scrivendo a [email protected] e [email protected]
Per informazioni www.toscana.coldiretti.it oppure pagina ufficiale.

News feed

A Pontremoli il Campus Nazione dei licei musicali

Torna in Toscana il Campus nazionale dei Licei musicali, organizzato da Legamidarte, una manifestazione unica nel suo genere dedicata a giovani musicisti dai 13...

Il Natale di Mulazzo sarà all’insegna della solidarietà e dell’inclusione

Il Comune di Mulazzo si prepara a celebrare il Santo Natale con un palinsesto di iniziative fedele alla tradizione e attento alla sostenibilità sociale...

Arecibo: Il Fascino dei Segnali dallo Spazio – Conferenza Imperdibile il 9 dicembre a La Spezia

La meraviglia dello spazio e delle sue infinite profondità ha sempre affascinato l'umanità, suscitando curiosità, interrogativi e incredulità. Il 9 dicembre alle ore 17...

Un corso per diventare guardie venatorie volontarie per il controllo della fauna

Parte la preparazione del corso di abilitazione per la costituzione di un gruppo di Guardie Venatorie Volontarie promosso da Coldiretti Massa Carrara al fine...

Arrestato ad Aulla, aveva già commesso diversi furti

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Aulla hanno arrestato un 38enne di origini Marocchine, senza fissa dimora, colpito da ordine di...