sabato, 30 Settembre, 2023

Calendario della Polizia di Stato per l'anno 2021

Presentato il calendario della Polizia di Stato per l’anno 2021 le cui immagini fotografiche ripercorrono i 40 anni dall’introduzione della legge 121/81 che ha disciolto il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza ed ha istituito la Polizia di Stato.
Le immagini raccontano i cambiamenti avvenuti nel corso del tempo, attraverso l’evoluzione della simbologia, della operatività e del concetto di prossimità.
Anche quest’anno il ricavato della vendita sarà destinato al Comitato italiano per l’Unicef Onlus che finanzierà un progetto connesso all’Emergenza Coronavirus e devolverà una quota del ricavato al Fondo Assistenza per il Personale della Polizia di Stato, nell’ambito del Piano “Marco Valerio” destinato all’erogazione di contributi annuali a favore dei figli dei dipendenti in servizio, affetti da gravi patologie fino al 18 esimo anno di età.
I fondi raccolti con l’edizione del Calendario 2020, pari a 160.214 euro, sono stati devoluti al progetto UNICEF “Trentesimo anniversario della Convenzione ONU dei diritti dell’infanzia e dell’ adolescenza”.
Come di consueto saranno disponibili, per i dipendenti come per il pubblico interessato, due formati del calendario, di cui quello da parete al prezzo di 8 euro e quello da tavolo al prezzo di 6 euro.
Entro lunedì 21 settembre 2020 sarà possibile prenotare il calendario presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Questura, esibendo la ricevuta del versamento effettuato sul conto corrente postale dedicato, nr.745000, intestato al Comitato italiano per l’Unicef, con causale: “Calendario della Polizia di Stato 2021 per il progetto Unicef – Emergenza Coronavirus”.
Lo sportello URP, ubicato al piano terra della Questura, è aperto al pubblico dal lunedì al sabato dalle ore 09.00 alle ore 12.00.
Per ogni ulteriore informazione si rinvia al sito della Questura della Spezia, raggiungibile all’indirizzo questure.poliziadistato.it/it/LaSpezia o semplicemente digitando “Questura La Spezia” dove si possono trovare anche nella rubrica i “Fatti del giorno” gli esiti delle attività di prevenzione e repressione svolte dalla Questura spezzina e nella rubrica “Iniziative” le attività di prossimità, tra cui le notizie sui calendari Polizia di Stato 2021.

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...