Presentato il calendario della Polizia di Stato per l’anno 2021 le cui immagini fotografiche ripercorrono i 40 anni dall’introduzione della legge 121/81 che ha disciolto il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza ed ha istituito la Polizia di Stato.
Le immagini raccontano i cambiamenti avvenuti nel corso del tempo, attraverso l’evoluzione della simbologia, della operatività e del concetto di prossimità.
Anche quest’anno il ricavato della vendita sarà destinato al Comitato italiano per l’Unicef Onlus che finanzierà un progetto connesso all’Emergenza Coronavirus e devolverà una quota del ricavato al Fondo Assistenza per il Personale della Polizia di Stato, nell’ambito del Piano “Marco Valerio” destinato all’erogazione di contributi annuali a favore dei figli dei dipendenti in servizio, affetti da gravi patologie fino al 18 esimo anno di età.
I fondi raccolti con l’edizione del Calendario 2020, pari a 160.214 euro, sono stati devoluti al progetto UNICEF “Trentesimo anniversario della Convenzione ONU dei diritti dell’infanzia e dell’ adolescenza”.
Come di consueto saranno disponibili, per i dipendenti come per il pubblico interessato, due formati del calendario, di cui quello da parete al prezzo di 8 euro e quello da tavolo al prezzo di 6 euro.
Entro lunedì 21 settembre 2020 sarà possibile prenotare il calendario presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Questura, esibendo la ricevuta del versamento effettuato sul conto corrente postale dedicato, nr.745000, intestato al Comitato italiano per l’Unicef, con causale: “Calendario della Polizia di Stato 2021 per il progetto Unicef – Emergenza Coronavirus”.
Lo sportello URP, ubicato al piano terra della Questura, è aperto al pubblico dal lunedì al sabato dalle ore 09.00 alle ore 12.00.
Per ogni ulteriore informazione si rinvia al sito della Questura della Spezia, raggiungibile all’indirizzo questure.poliziadistato.it/it/LaSpezia o semplicemente digitando “Questura La Spezia” dove si possono trovare anche nella rubrica i “Fatti del giorno” gli esiti delle attività di prevenzione e repressione svolte dalla Questura spezzina e nella rubrica “Iniziative” le attività di prossimità, tra cui le notizie sui calendari Polizia di Stato 2021.
Articoli simili
Giubilaro: "Marco Cappato e Mina Welby ufficialmente indagati, noi lavoreremo sull'articolo 580"
Marco Cappato e Mina Welby sono ufficialmente indagati dalla scorsa settimana per la morte di Davide Trentini, l’uomo…
17 visite
Legge 104/92. Assistenza, integrazione sociale e diritti delle persone handicappate
La legge 104 disciplina le agevolazioni riconosciute ai lavoratori affetti da disabilità grave e ai familiari che assistono…
15 visite
Al via la nuova stagione di Teatrika
È già aperta la prevendita per l’acquisto degli abbonamenti per assistere agli spettacoli teatrali della terza edizione di…
16 visite
La Spezia: 55 mila euro per gli interventi sul patrimonio comunale del territorio di Tramonti
La Giunta Peracchini ha deliberato il protocollo d’intesa tra Comune della Spezia, Parco Nazionale delle Cinque Terre e…
29 visite