lunedì, 2 Ottobre, 2023

Calcio dilettanti: le vecchie e nuove panchine per la prossima stagione 

A poche settimane dall’inizio della nuova stagione passiamo in rassegna campionato per campionato, squadra per squadra chi sono i tecnici che siederanno sulle panchine tra “vecchi” e nuovi  dal torneo di Eccellenza alla Seconda.

Iniziamo come è doveroso dai tornei più alti di categoria, in Eccellenza alla guida delle zebre di Massa è stato riconfermato Giuseppe Della Pina, mentre nel campionato di Promozione sono altrettanto due le riconferme, a Pontremoli  a guidare per il secondo anno consecutivo gli azzurri Riccardo Bracaloni come il suo “collega” David Alessi subentrato in corso d’opera alla San Marco Avenza lo scorso campionato culminata con la discesa dall’Eccellenza.

In prima categoria, nel blasonato Serricciolo, c’è Cristian Borghetti (nuovo), nel Romagnano nel dopo Incerti è stato chiamato Michele Dati (nuovo), mentre nel neo promosso Mulazzo rimane in sella dopo l’ottimo lavoro terminato con la vittoria in tutti i play off il tecnico ligure Stefano Strata.

Nel torneo di seconda categoria si registrano alcune novità soprattutto in entrata, nei club lunigianesi iniziando dalle storiche Fivizzanese, Monzone e Filattierese, le prime due hanno rinnovato la conduzione tecnica ai medicei il neo tecnico appena “sfornato” dall’ultimo corso con licenza D quale  Davide Duchi (nuovo) già nei ranghi dei bianco azzurri.

A Monzone è salito un “veterano” degli allenatori come Augusto Secchiari (nuovo) che ritorna in lunigiana dopo l’esperienza a Filattiera di due stagioni passate, proprio in  casa dei giallo-verde viene riconfermata la collaudata coppia Daniele Magnani-Luigi Della Zoppa. Il girone si è arricchito di un altro blasonato club come la Villafranchese ritornata in seconda dopo la vittoria nel play off. In casa delle “vespe” per il dopo Fabio Bellotti un esordiente di categoria quale Gianluca Conti (nuovo) guiderà il rinforzato organico giallo nero.

Dalla Lunigiana scendiamo nel litorale dove gravitano le due carrarine Atletico Carrara dei Marmi e Carrarese giovani, per i marmiferi è stato scelto il giovane tecnico già ex portiere dei nero azzurri Ivan Vatteroni (nuovo), mentre per il club  giallo azzurro dopo il primo  positivo anno di seconda culminato con gli spareggi play off è stato riconfermato Ivano Gigli.

L’interessante girone si conclude con le tre compagini quali Ricortola, Montignoso e San Vitale Candia. Per il Ricortola i nero verdi proseguono con il confermato Alessandro Fini dove i massesi sono arrivati alla finale play off del girone dopo un ottimo campionato. Per le due neo promosse Montignoso che ha stra dominato il torneo di terza riparte con tante ambizioni anche per il nuovo campionato alla guida l’esperto e competente  Paolo Alberti. Come per la squadra che ha aspettato tantissimo l’esito dei ripescaggi i massesi del San Vitale Candia continuano anche nella nuova avventura con mister Paolo Bertelloni. 

News feed

Turismo e sentieristica: a Licciana Nardi recuperato l’antico collegamento che va dal ponte romanico a Castel del Piano

Conclusi i lavori relativi al progetto di valorizzazione in termini di pubblica utilità delle aree boscate nel capoluogo e in area Parco Appennino Tosco-Emiliano...

Terza categoria, i risultati della coppa provinciale

La seconda giornata di qualificazioni della coppa Provinciale ha visto l’esordio delle quattro squadre ferme per il riposo, tre successi interni ed uno in...

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...