mercoledì, 4 Ottobre, 2023

Ad Aulla novità per la riqualificazione del centro sportivo

Prosegue l’obiettivo dell’Amministrazione aullese di restituire alla collettività il Centro Scolastico Sportivo S. D’Acquisto di Quercia.
In programma nuovi lavori soprattutto per quanto riguarda gli esterni.
Si attiva, infatti, il finanziamento del Coni “Sport e Periferie” di 780mila euro che sono così suddivisi:
– 481 mila e 730 euro per la riqualificazione della pista di atletica, con la sistemazione della fossa siepi, della gabbia per il lancio del disco e del martello, salto in alto, salto in lungo, salto con l’asta e rifacimento dei campi polivalenti di tennis e calcetto;
– 298 mila e 260 euro per le opere edili di spogliatoi e tribune.
É già partita la gara di affidamento per le opere edili, mentre per quanto riguarda i campi polivalenti occorrerà attendere i primi mesi del 2021.
Inoltre, sono 220mila euro i soldi stanziati per il rifacimento della totalità degli impianti elettrici del Centro Sportivo che saranno appaltati entro marzo.
I fondi, sono stati stanziati: dalla Regione Toscana per 198 mila euro, dall’Unione dei Comuni per 12 mila euro, dal Comune di Aulla per 10 mila euro.
Attualmente, il Comune ha partecipato a un ulteriore bando per 700mila euro che permetterebbe di concludere l’opera con la rimessa a nuovo delle vasche per attività natatorie.
“Quando siamo entrati in amministrazione le condizioni del centro sportivo erano veramente disastrose e ci siamo subito impegnati per cercare di restituire la struttura alla popolazione e agli abitanti dei Comuni limitrofi”. Dichiara Giada Moretti, assessore al Commercio, Sport, Attività produttive e Agricoltura. “Essendo la struttura particolarmente ammalorata, richiedendo quindi molti fondi per la sua ristrutturazione, abbiamo partecipato a diversi bandi che ci hanno permesso di recuperare gli interni della palestra e gli impianti, e che ora andranno finalmente a sistemare gli esterni”.
“Spero che questo permetta che il nuovo bando per la gestione dello stesso non vada a vuoto. Abbiamo bisogno di questo centro – prosegue Moretti -, la nostra cittadinanza ha bisogno di un luogo dove poter fare sport e aggregazione. Come assessore allo Sport mi auguro che Aulla e i comuni limitrofi potranno tornare a praticare tante discipline nel centro che da sempre è stato fiore all’occhiello del nostro Comune, offrendo servizi a tutta la Lunigiana”.

News feed

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...

Giochi e campanelle cromatiche dai 5 ai 10 anni “così diffondiamo la cultura musicale fra i più piccoli”

Prosegue l’impegno del circolo Arci Agogo per la Scuola Abreu, progetto patrocinato dal Comune di Aulla-MS che, da anni, offre la possibilità di fare...

Settimana mondiale per l’allattamento: a Pontremoli primo incontro su “Allattamento e rientro a lavoro”

In provincia di Massa Carrara la Settimana mondiale dell'allattamento si è aperta all'asilo nido comunale di Pontremoli, dove ieri, lunedì 2 ottobre, mamme e...