sabato, 30 Settembre, 2023

A Fivizzano arriva la nuova edizione di Sapori

Giugno si avvicina e torna l’attesa per la nuova edizione di Sapori, arrivato al diciottesimo anno di attività.
“Un consolidato appuntamento per (ri)scoprire i gusti, i profumi e i colori della nostra Lunigiana – evidenzia l’ex Sindaco Paolo Grassi -. A Sapori i visitatori troveranno numerosi produttori che si impegnano con fatica e intelligenza, a coniugare conoscenze antiche e avanzate tecniche di agricoltura moderna”.
“I profumi dei cibi tradizionali – aggiunge Grassi -, si mescolano armoniosamente nelle sale e nelle antiche stanze del convento Agostiniano, raggiungendo il giardino dei frati, spandendosi nei quartieri e nelle piazze della Città Nobile di Fivizzano“.
Sapori è importante perché riesce a soddisfare le richieste di fivizzanesi e visitatori, dando vita ad un clima di festa popolare che cresce attraverso la ricostruzione delle tradizioni locali, con la partecipazione di bande musicali, maggianti, cantori e gruppi folcloristici esponendo il meglio delle produzioni agricole e artigianali locali e non solo.
Quest’anno l’inaugurazione avrà luogo il 1 giugno alle ore 15 con la partecipazione della banda musicale G.Puccini di Moncigoli. Le piazze del capoluogo lunigianese si animeranno con banchetti gastronomici curati dalle associazioni locali, ci sarà la musica durante le serate del 31 maggio e del 1 giugno e un concerto domenica 2 giugno alle 16 in piazza Medicea con l’istituto Comprensivo A.Moratti, il tutto alternato da spettacoli folcloristici dalla caratura ormai internazionale.

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...