sabato, 9 Dicembre, 2023

Uno spettacolo di illuminotecnica: la Pieve di Sorano si illumina per sensibilizzare sui temi sociali

Una serata davvero magica, sotto il cielo stellato della notte di San Lorenzo, ha inaugurato la scorsa settimana la nuova illuminotecnica della Pieve di Sorano nel comune di Filattiera (Massa-Carrara) sulle note dei maestri Ennio Morricone e Astor Piazzolla eseguiti egregiamente dall’ensemble “Ance Libere” della Spezia che è stata accompagnata, nel suo spettacolo, da un suggestivo gioco di luci.

L’accensione del nuovo impianto, avvenuto alla presenza della sindaca Annalisa Folloni, dell’amministrazione comunale, della comunità filattierese, del presidente della Fondazione Cassa Risparmio di Carrara dottor Enrico Isoppi, dei parroci don Antonio Costantino Pietrocola e don Mario Arenare, dell’Arma dei Carabinieri, e della vicepresidente della Provincia di Massa-Carrara dott.ssa Elisabetta Sordi, è stata possibile grazie alla sensibilità della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara che ha colto l’importanza fatta propria dal Comune di Filattiera di esprimere vicinanza alle cause sociali e alla ricerca in campo medico attraverso l’illuminazione di un monumento simbolico e di fede capace di far arrivare i messaggi, sottesi alle varie illuminazioni, alle moltissime persone che percorrono tutti i giorni la strada statale della Cisa.

La Pieve, collocata anche sulla Via Francigena di cui rappresenta una delle più significative testimonianze, si trova all’intersezione fra l’importante itinerario europeo e la Via del Volto Santo.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara ha infatti sostenuto il progetto, realizzato dalla ditta lunigianese Nevada, con un contributo che consentirà di “accendere” la luce sui temi dell’autismo, della donazione di sangue e plasma, dei problemi alimentari, della fibromialgia, della ricerca sul cancro e tantissimi altri.

“L’iniziativa – commenta la sindaca di Filattiera Annalisa Folloni – è partita dalla volontà dell’amministrazione di dare particolare risalto alla sensibilizzazione su temi sentiti all’interno della società e sui quali bisogna tenere alta l’attenzione in quanto c’è ancora molto da lavorare. L’idea è stata quella di farlo attraverso la luce che, come sappiamo, è un efficace strumento di comunicazione, quindi l’ideale per inviare messaggi importanti. Vista la spesa da sostenere per rinnovare l’impianto abbiamo avuto bisogno di aiuto e per questo ringrazio la Fondazione per aver contribuito in maniera importante alla realizzazione del nuovo progetto illuminotecnico”.

“In questi giorni sono visibili sulla Pieve le proiezioni dei colori della bandiera italiana in onore di questa inaugurazione che è stata realizzata grazie anche all’impegno dei tecnici del Comune di Filattiera. Ringrazio anche la ditta Nevada di Pontremoli che ha fatto un ottimo lavoro che tutti hanno potuto ammirare, e ci auguriamo che questo progetto, oltreché arrivare alle persone, possa donare ulteriore risalto a una delle testimonianze identitarie più importanti del nostro territorio. Ringrazio l’ensemble “Ance Libere” che ha affascinato il folto pubblico con un concerto coinvolgente regalando a tutti una notte di San Lorenzo speciale.”

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Nuova e sofisticata ambulanza ad Albiano, domani l’inaugurazione

Grande manifestazione domani domenica  10 dicembre con inizio alle 14,30  nella sede del Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana (Massa...

Tragedia nell’albergo: marito arrestato dopo l’aggressione mortale con il rasoio

Appena si è fatta alba, Alfredo Zenucchi, 57 anni, edicolante cremonese, ha ferito la moglie alla gola con un rasoio a mano in una...

Trovata morta in hotel a La Spezia, uomo fermato in Lunigiana, ipotesi femminicidio

Il corpo senza vita di una turista italiana di 53 anni, Rossella Cominotti, è stato scoperto stamani nella sua stanza presso un hotel a...

“Ti metterai alla guida dopo aver bevuto?” 1 ragazzo su 4 dice sì

Più di 1.200 alcoltest effettuati nel centro storico e al Pin grazie all’impegno di un totale di 76 giovani volontari della Croce Rossa. È...

Ambulatorio Infermieristico di Prossimità: avvio di nove ambulatori in Lunigiana

Gli indirizzi della nuova normativa sanitaria relativa agli standard assistenziali sul territorio hanno orientato le Aziende sanitarie verso un modello centrato sulla presa in...