martedì, 5 Dicembre, 2023

Ai piedi del Castello di Filattiera arrivano Le Serate Lunigianesi

Domenica 30 luglio le Serate Lunigianesi arrivano nella splendida Piazza Castello, nel Comune di Filattiera. per parlare di “Paesi di Lunigiana: tra borghi e castelli, un viaggio appassionante in 130 tappe”. Questo il titolo dei due volumi del libro di Paolo Bissoli che verranno presentati, in una delle piazze più suggestive del nostro territorio, dalla dott.ssa Emilia Petacco. Una bellissima occasione per parlare della Lunigiana, di castelli, borghi, paesaggi, sapori, misteri, storie e tradizioni.

Le Serate Lunigianesi, frutto della storica collaborazione tra l’Istituto Valorizzazione Castelli, Associazione Manfredo Giuliani per le ricerche storiche e etnografiche della Lunigiana, i Comuni soci I.V.C. e la Provincia di Massa-Carrara, sono state ideate nel 2003 con lo scopo di avvicinare i residenti alla conoscenza dei propri luoghi e delle proprie origini portando la storia nelle piazze, nei sagrati e nelle aie. A quasi 20 anni dalla sua nascita, la rassegna Serate Lunigianesi è diventata un appuntamento estivo da non perdere per tutti coloro che, richiamati dai temi, dalla competenza dei relatori e dalle suggestive atmosfere create dai luoghi sedi delle conferenze, di anno in anno continuano ad aggiungersi ad un sempre più numeroso pubblico di amanti della Lunigiana.

Per qualsiasi informazione contattare la Segreteria I.V.C. dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12:30, al 0585-816524, oppure scrivere all’indirizzo e-mail [email protected].
Per il programma completo visitare www.istitutovalorizzazionecastelli.it

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

70 anni di turismo a Cerreto Laghi: tra sfide e nuove opportunità

Compie 70 anni la stazione di Cerreto Laghi a Ventasso. Il prossimo 8 dicembre, al Park Hotel, si terrà un convegno imperdibile per discutere...

Rugby, Lunigiana farafulla vince contro CUS Pavia 7 a 0

Termina con la vittoria del Lunigiana Rugby Farafulla l’incontro di Rugby col CUS Pavia, recupero della prima giornata, rinviata in quanto la squadra lombarda...

Più di 65 mila cittadini toscani firmano a sostegno della sanità pubblica: mobilitazione di medici e infermieri in sciopero

Un plico contenente 65.000 firme è stato presentato al governatore Eugenio Giani a Palazzo Sacrati Strozzi di Firenze per sostenere la proposta di legge...

In 200 al Nuovo per Yuri Ancarani e Marina Valcarenghi. È Il Popolo delle Donne

Oltre il 25 novembre, sono almeno 200 le persone che venerdì scorso hanno partecipato alla prima regionale, alla Spezia, de “Il popolo delle donne”....

Nel Comune di Tresana lavori di rimozione delle alberature nel fiume Magra

Sono iniziati i lavori di rimozione delle alberature e degli arbusti posti all’interno dell’alveo del fiume Magra a Barbarasco per evitare che, durante gli...