lunedì, 4 Dicembre, 2023

Toscana colpita da una forte ondata di maltempo

Un violento maltempo si è abbattuto sulla Toscana, causando morti, allagamenti e frane. Un 85enne è stato trovato morto nella sua abitazione al piano terra a Montemurlo, nel pratese. Da capire se l’anziano non sia riuscito a raggiungere i piani alti o se sia morto per un malore durante l’emergenza. Un altro morto nel comune di Rosignano. Una donna di 84 anni è invece morta a seguito di un malore: si sarebbe sentita male mentre spalava acqua dalla sua abitazione sempre a Montemurlo. Tre persone risultano disperse in provincia di Firenze a seguito dell’ondata di maltempo. Corsi d’acqua esondati, strade come fiumi, disagi alla circolazione ferroviaria.

Tra Prato e Firenze hanno esondato il Furba, a Seano, il Bisenzio, a Campi. Situazione che ha spinto le amministrazioni a raccomandare alla popolazione di salire ai piani alti delle case e a non circolare in auto. Diverse persone sono state costrette a lasciare le loro abitazioni.

A Pontedera, nel pisano, sono caduti oltre 100 mm di pioggia in un’ora, allagate abitazioni, sottopassi e anche l’ospedale. Ospedale invaso dall’acqua anche a Prato. Situazioni critiche nella piana fiorentina e pisana, nell’empolese, ma anche in Versilia, a Livorno e in provincia di Massa Carrara. 3600 le utenze rimaste senza corrente elettrica. Diverse centinaia gli interventi dei vigili del fuoco per case e negozi allagati e per rimuovere alberi caduti a causa del forte vento.

Raffiche hanno sferzato l’Argentario a oltre 100km/h, oltre 80 a Viareggio. In molti comuni, tra cui Livorno, Prato, Viareggio e Pistoia, i sindaci hanno deciso la chiusura delle scuole. Il presidente della Regione ha dichiarato lo stato di emergenza regionale ed è in contatto con il Governo per quello nazionale.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Inaugurati gli spazi a disposizione degli studenti nella nuova scuola media ad Albiano

Loro sono Nicholas, Samuele, Edoardo, Lorenzo, Nicolas, Samuel, Matteo, i ‘Fantastici sette’, come si sono definiti. Sono i primi studenti della scuola secondaria di...

Presepe di Equi Terme, inaugurazione il 23 dicembre, ci sarà anche il vescovo

Il borgo di Equi Terme, nel comune di Fivizzano, si prepara a vivere quattro giorni di magia e spiritualità con il ritorno del suo...

A Pontremoli inaugurata una mostra dedicata alla “Via dei Monti”

Inaugurata ieri, a Pontremoli, una mostra dedicata alla "Via dei Monti" che unisce Levanto con Pontremoli e di cui l'Unione di Comuni Montana Lunigiana...

Unione di Comuni Montana Lunigiana al lavoro anche nel mese di novembre

La macchina degli operai forestali dell'Unione di Comuni Montana Lunigiana non si ferma e prosegue con il taglio piante lungo gli alvei a Gragnola,...

Premio Fotografico Gargiolli, un evento per raccontare le prime tre edizioni

Domenica 10 dicembre 2023, ore 16, alla Biblioteca Civica “Emanuele Gerini” in via Umberto I a Fivizzano, si svolgerà la presentazione del libro/catalogo "Premio...