domenica, 24 Settembre, 2023

Servizio civile regionale a P.A. di Fosdinovo, aperte le domande

La Pubblica Assistenza “Concordia” Fosdinovo, all’interno del bando per il Servizio Civile Regionale 2021, accoglierà un giovane nel proprio organico.

La presentazione delle domande scade il 28 Maggio prossimo. Per partecipare, serve un’età compresa tra i 18 e i 29 anni, mentre il periodo di impiego avrà la durata di 12 mesi con un servizio non inferiore alle 30 ore settimanali ed un rimborso previsto è di 433 euro mensili.

Dopo la presentazione delle domande, che dovranno pervenire online tramite piattaforma della Regione Toscana, l’Associazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze regionale avvierà i colloqui con le relative graduatorie per poi far iniziare l’attività dei quattro giovani risultati idonei, nei prossimi mesi. Il Servizio Civile in “Concordia” permetterà al giovane (maschio o femmina) di svolgere attività socio-sanitarie e di carattere di emergenza-urgenza dopo la relativa formazione ed i corsi predisposti per potersi approcciare al Settore.

Tra questi, i ragazzi ne svolgeranno uno specifico per divenire BLS-D esecutori, diventando così idonei all’utilizzo del DAE (Defibrillatore Automatico Esterno). Per informazioni l’Associazione invita a chiamare il numero 0187/670079, a visitare il sito www.pubblicaassistenzaconcordia.blogspot.com o la pagina Facebook P.A. “Concordia” Fosdinovo.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...